Buongiorno readers! Oggi è finalmente il mio turno di parlarvi del nuovo romanzo di Francesca Capone, Scommetto che mi ami.
Scommetto che mi ami.
E scommetto che alla fine sarai tu a dirlo per prima.
Sento il corpo ardere sotto la divisa ogni volta che posa gli occhi su di me
Recensione: Questo è il mio primo incontro con la scrittura di Francesca Capone e devo dire di esserne rimasta assolutamente entusiasta.
Ma andiamo per gradi...
Fin da subito ci troviamo di fronte ad un libro pieno di energia e vitalità. Veniamo lanciati direttamente davanti alla nascita della scommessa che coinvolgerà Dante e Alex, i nostri protagonisti e, con naturalezza ci troveremo a tifare per loro prima ancora di conoscerli. Perché? Perché come si fa a non empatizzare con un uomo a cui viene vietato il sesso per trenta giorni? E come si può non fraternizzare con la povera ragazza che dovrà sorbirsi le sue lamentele mentre lo assisterà?
Non si può. E così, da subito, Dante e Alex diventano nostri amici e in questa veste ci trascinano nella loro storia d'amore un po' folle.
Come sempre, non amo dilungarmi e ripetere la trama, ma preferisco raccontarvi i motivi per cui vi suggerisco la lettura di questo romanzo.
Professore?! Se si è nascosto in giro con una donna la prego di desistere da qualunque attività di tipo sessuale
Dante e Alex sono una coppia esplosiva, divertente e bella da vedere. Coi loro battibecchi, quella capacità tutta loro di tenersi testa, quel desiderarsi senza potersi avere... è come se quella chimica che scorre tra loro arrivasse fino a noi. Impossibile ignorarla o non tifare per loro.
Dante: brillante, intelligente, sarcastico e sexy. Cosa desiderare di più? Di più si può desiderare un uomo sicuro di sé, che sa di avere un certo effetto sulle donne, che non ha problemi a flirtare e che, soprattutto, è capace di fare tutto questo senza risultare il banale sbruffone del caso. E la Capone ci è riuscita, gli ha dato in mano una sorta di ricettario per l'uomo perfetto, ma con la capacità di renderlo umano, accessibile, bello da leggere. Dante non è un badboy, non è un pallone gonfiato. È semplicemente fantastico e non si può non amarlo.
Alex: una donna che non aspetta il principe azzurro per salvarsi. E già solo per questo ha vinto tutto. Se ci aggiungiamo la lingua lunga, l'ironia pungente e quel suo lato tenero e sensuale, capite meglio di me che è una protagonista femminile di tutto rispetto.
Io non voglio solo fare l'amore con te, io avrò tutto il pacchetto. E se mi metto in testa qualcosa puoi stare certa che accadrà.
Altri motivi per leggere il libro? I personaggi secondari, che secondari non sono. Dall'impacciato stagista che dovrà controllare che Dante rispetti le regole della scommessa, alla migliore amica di Alex, passando per Cassandra, la donna che metterà Dante a dura prova, e arrivando all'eccentrico stilista, incontreremo personalità magnifiche. Ognuno con le proprie peculiarità, ognuno con un ruolo preciso a reggere la storia.
Adoro quando i personaggi secondari non sono solo comparse, ma veri e propri tasselli che arricchiscono la storia.
Unico Amore, cosa succede?
Sembri un'ape regina a cui è sparita una larva. Cara, non ti dona.
Ultimo motivo: lo stile narrativo di Francesca. La sua scrittura è fluida, fresca e ritmata. Racconta l'intera storia con un linguaggio diretto, privo di inutili orpelli e ricco di umorismo. Per tutto il romanzo ho avuto la sensazione di non trovarmi più solo dentro a un libro, ma direttamente sul set di un film. La regia, la costruzione delle dinamiche è così ben gestita che il lettore finisce per proiettarsi un intero film durante tutta la lettura. Ci sono state scene, la mia preferita per affinità con Dante è quella del piccione, in cui era impossibile non visualizzarne la comicità e lasciarsi trasportare dalle risate. Non solo un chick-lit quindi, ma una sorta di movie commedy in piena regola!
Se non mi fermo sarai tu
a farmi perdere la scommessa.
Che dite? Vi ho convinto a leggerlo? Spero di sì, perché è decisamente un libro da non perdere!
Buona lettura,
Roby
Commenti
Posta un commento