![ccce60a4-af19-46ff-acf0-7d0f0c4d25de](https://labibliotecadistefania.files.wordpress.com/2020/03/ccce60a4-af19-46ff-acf0-7d0f0c4d25de.jpg?w=387&h=218)
Buongiorno lettori!
Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema.
Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.
Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.
AMAZON:https://amzn.to/2TiIDgW
CHI è LOKI?
Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti:
da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia;
dall'altra troviamo un dio malvagio che attenta all'ordine cosmico tramite inganni e cospirazioni.
L'approfondimento di Alessia lo trovate qui:
PRIME APPARIZIONI DI LOKI NEL MONDO DEL CINEMA:
Partiamo dal principio.
La prima apparizione di Loki sugli schermi televisivi risale al 1966 grazie ad una serie tv animata americana: I Marvel Super Heroes. Nel primo episodio, troviamo subito la figura di Loki. Come vedete non è il Loki a cui siamo abituati, bello, seducente e ironico.
Andando avanti con gli anni e con l'evoluzione tecnologica, Loki compare nel 1981 nel Film " Spiderman ed i suoi fantastici amici" serie televisiva animata prodotta da Marvel Productions , considerato una serie di crossover collegata al Spider-Man della serie.
Erano i primi cartoni animati, per molti sono ritenuti le fondamenta dei cartoni odierni.
Come dargli torto?
Nella vita bisogna sempre migliorarsi no?
Andiamo avanti.
Arriamo ai fatidici anni 2000. L'inizio di una nuova era. L'era dei social.
Io di certo si! The Mask è stato uno dei primi film in cui compare Loki e, grazie a questo, mi sono appassionata alla mitologia norrena e, appunto, alla figura del Dio dell'Inganno.
Loki è tornato sulla Terra per recuperare la sua maschera, concedente a chi la indossa straordinari poteri. Tra Umorismo, disavventure e un pò di sana guerra, vi ritroverete a farvi due risate, sopratutto quando scoprirete chi è Odino.
2009-2013
![Risultato immagini per super hero squad show loki](https://vignette.wikia.nocookie.net/marvelanimated/images/9/90/Loki_SHS.png/revision/latest/scale-to-width-down/340?cb=20181219160413)
In questo periodo (2013) Loki farà delle apparizioni su molti altri cartoni, come ad esmpio: Avengers Assemble, Hulk e gli agenti di Smash, Lego Marvel Super Heroes.
Disney ha annunciato che Loki e altri personaggi Marvel nel MCU avranno la loro propria serie limitata con Tom Hiddleston riprendere il ruolo.
2011
![Risultato immagini per Almighty Thor loki](https://media.tumblr.com/tumblr_m9ipzyS4QX1ruu8x9.png)
Ok, lo so che sembra un vampiro però il Loki perfetto arriverà tra qualche anno!
2011
Loki è apparso in sei film della serie, Thor , The Avengers , Thor: The Dark World , Thor: Ragnarok , Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame , e apparirà in una Disney indipendente +serie televisive incentrate sul personaggio.
Il personaggio di Loki ha preso in prestito una serie di caratteristiche e trame da oltre cinquant'anni di storia del personaggio in Marvel Comics.
Come nei fumetti, Loki è stato generalmente un cattivo che tenta in vari modi di conquistare Asgard o la Terra. Ha un antagonismo particolare per suo fratello adottivo Thor.
Il pubblico ha da subito amato il personaggio interpretato da Tom Hiddleston, apprezzandone non solo l’intelligenza, ma anche l’eleganza e la classe. Se Thor ci viene mostrato come il belloccio tutto muscoli e poco cervello, Loki viene presentato come un abile stratega che, grazie alla sua indole subdola,la sua superbia, l'ego smisurato,al suo magnetismo,la sua ironia, il suo charme, ha conquistato il cuore molti spettatori. È un personaggio indefinibile le cui mosse sono imprevedibili.
Ma a fare di Loki un villain straordinario non è soltanto l’ottimo lavoro di chi ha creato il personaggio cinematografico estrapolandolo dai fumetti di Stan Lee e Jack Kirby. Il merito del suo successo è anche attribuibile all’incredibile talento di Tom Hiddleston la cui formazione ha contribuito a donare al dio degli Inganni una drammaticità unica.
Ma poi, diciamocelo, quant è bello Tom?
![Risultato immagini per loki evolution tom hiddleston](https://i.pinimg.com/originals/77/28/2a/77282a08ab8c06feec41ba1619caedbc.jpg)
Dopo averci rifatto gli occhi, aspettiamo tutti con ansia la serie Disney+ incentrato su Loki.
Inizia il Countdown!
Se volete sapere di più sul libro della Mackenzi, sintonizzatevi sul blog di Trisbookstagram per leggere la sua recensione.
Commenti
Posta un commento