Passa ai contenuti principali

Recensione "E non vissero per sempre felici e contenti" di Stephanie Garber

 Buongiorno lettori,

oggi vi parlo del nuovo romanzo della Garber, portato in Italia dalla Rizzoli che ringrazio per la copia cartacea. 


TRAMA:
Dopo che Jack la tradisce, Evangeline Volpe giura che non si fiderà mai più di lui. E ora che ha scoperto la sua magia, può anche risolvere le situazioni rimaste in sospeso, e anche riscattare la possibilità di un lieto fine che Jack le aveva portato via. Ma deve continuare a fare i conti con la profezia che la condanna a essere la «chiave» capace di aprire il leggendario Arco del Valory. Eve si intestardisce a fare tutto da sola, ma deve rassegnarsi: non può. L’aiuto di Jacks le è necessario ma, al tempo stesso, questo aiuto diventa sempre più disinteressato. Man mano che i due si conoscono meglio, e si conoscono davvero, l’attrazione che li ha sempre, in fondo, legati, diventa sempre più forte e meno difficile da negare. Quali che fossero gli obiettivi di partenza di Jacks alla fine – e senza l’ausilio di alcuna magia – si riducono a uno solo, a inseguire la possibilità concreta di una felicità insieme a Eve. Il destino però, o meglio il Tempo, pare decidere diversamente. Insieme, dovranno combattere vecchi amici, nuovi nemici, e una magia che gioca con testa e cuore. Evangeline si è sempre fidata del suo cuore, ma questa volta non sa se può farlo…


Once Upon a Broken Heart Series è composta da:
1. Once Upon a Broken Heart ( C'era una volta un cuore spezzato)
2. La ballata di Never After (E «non» vissero per sempre felici e contenti 
3. A Curse for True Love - in inglese a ottobre 2023



RECENSIONE:
Finalmente è uscito l'attesissimo sequel di "c'era una volta un cuore spezzato".
Lo ammetto, non volevo leggere questa serie ma, visto che il primo volume era presente sul catalogo di Audible, l'ho iniziato.

PERCHÈ NON L'HO LETTO PRIMA?
 
Questa serie ha tutto ciò che cerco: magia, avventura e romanticismo.

Il primo libro finisce con un cliffhanger che lascia il lettore spiazzato. E il secondo? PEGGIO.
La Garber sa scrivere finali illegali e sa mantenere alta l'attenzione del lettore. 

Avevo tante paure: 
sarà all'altezza di "C'era una volta un cuore spezzato"?
soffrirà della sindrome del libro di mezzo? 
La risposta è semplice: questo volume è migliore del suo predecessore. Una volta che inizi la lettura, fermarsi risulta impossibile. 

Ma cosa rende questo libro così dipendente? 
La relazione di Jacks ed Evangeline, in primis.
Da alleati riluttanti diventano qualcosa di più. 
La cosa che più ho apprezzato di questa serie è che la protagonista non cede al suo cuore dopo 100 pagine. In due libri la vediamo essere diffidente nei confronti di Jacks, essere sospettosa però ci sono momenti di leggerezza dove scherzano e si prendono in giro e altri ancora in cui la tensione e il desiderio è palpabile. 
Evangeline è un personaggio che mi ha sorpresa in bene.
È leale, coraggiosa, ottimista e ingenua. (Forse anche troppo)
Tutto ciò che prova, tutto il suo percorso, tutta la relazione viene elaborata in due libri con maestria e umanità. 

Jacks è un personale morally grey. Una volta interpreta l'eroe e altre volte il cattivo.
Fa di tutto per raggiungere i suoi scopi ma, quando di mezzo c'è Evangeline, possiamo notare dei piccoli fori di bene nella sua corazza oltre che a momenti di gelosia e possessività degni di un villain.

Insieme si completano. 
Sono l'uno la bilancia dell'altro.
E anche se la loro relazione è complicata, il loro viaggio è tutto ciò che un lettore cerca. 


Anche i personaggi secondari come Apollo, Chaos, LaLa e Luc aggiungono stravaganza, complicità, mistero e sentimenti alla trama.

Ma non è solo una favola romantica. 
E non vissero per sempre felici e contenti funziona anche grazie alle sottotrame. 
Gli intrighi, le maledizioni, la segretezza e i colpi di scena regalano tanta suspense.

La Garber, come sempre, non ci risparmia con i messaggi. Parla di perdono, dell'amore (in tutte le sue forme, anche malsane), al potere di scelta, al rimpianto e alla vendetta.


Insomma, per farvela breve, questa serie spin-off merita assolutamente d'esser letta.









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...