Passa ai contenuti principali

Recensione Burn like a Mayfly di Mia Valentine

 Buongiorno amici, 

oggi parliamo di un nuovo romanzo di un autrice emergente.





Qualche mese fa ho scoperto per caso una scrittrice su Instagram. Una ragazza che seguo aveva condiviso un suo post, e io mi ero incuriosita. Gli estratti che condivideva del suo prossimo romanzo mi incuriosivano sempre di più. Inutile dire, quindi, che quando ha accettato di collaborare e farmi leggere il romanzo in anteprima ero felicissima. 


Però mi sto perdendo via in chiacchiere. Perciò... di che libro sto parlando? Di Burn like a Mayfly di Mia Valentine.

Mi è piaciuto? Moltissimo.

Perché? Ve lo dico dopo la trama... 


«Per la cronaca, mi sei mancata anche tu.» 


Genere: Romance Young adult F/F (LGBT)

Selfpublishing su piattaforma KdP, e-book, cartaceo e Unlimited 


Trama: 

Iris non sa perché, ma quando Luce entra in classe, qualcosa dentro di lei cambia per sempre. Forse perché ha già visto quella ragazza dagli occhi grigi, intensi e profondi; anche se l'ha vista una sola volta, la ricorda perfettamente. E ne è attratta come una calamita.

Le due ragazze non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra: Iris è dolce, sensibile, estroversa; Luce è chiusa, spinosa, introversa. Luce scappa dall'amore, Iris lo insegue.

Eppure, il destino le ha fatte incontrare. Riusciranno a trovarsi? 


"E se tutto quello che abbiamo passato in questo anno, e in questi mesi, il conoscerci, il dolore, la lontananza, e ora il riavvicinarci, fosse tutto sfuggevole come questo tramonto?" 


Recensione: 

È la prima volta che leggo un romanzo di Mia Valentine e non sapevo bene cosa aspettarmi. Certo, gli estratti mi avevano dato un'idea e avevo la sensazione che mi sarebbe piaciuta la storia di Luce e Iris, ma non sapevo il come. Così, quando ho aperto il romanzo e letto le prime righe ero emozionata, curiosa di scoprire se avessi appena incontrato una nuova storia d'amare. Beh, lo è stata. Iris è Luce mi hanno emozionata e scaldato il cuore.

In un età dove ogni cosa sembra sempre più difficile, più intensa, queste due ragazze si trovano a dover gestire emozioni e sentimenti a volte più grandi di loro.

Con una narrazione semplice, diretta ma delicata, Mia Valentina ha saputo dipingere ogni sfumatura di due cuori adolescenti che devono lottare per cercare il proprio posto nel mondo. Lo sappiamo tutti, le superiori sono un campo di battaglia. Non sai ancora chi sei, hai mille strade davanti tra cui scegliere, i professori spesso sembrano nemici, le amiche salvezza e tutto intorno il caos. Ecco, in questo quadro emotivo da cui è impossibile uscire indenni, Mia racconta delle insicurezze di Luce, delle sue paure, della difficoltà di comprendere chi ti vuole bene davvero, dell'ammettere i propri sbagli e porre loro rimedio, del coraggio che serve per amare senza che i giudizi sociali ti facciano sentire sbagliatə; e racconta di Iris e della forza che serve per restare anche quando andarsene sarebbe più facile, di quanto l'onestà sia la base essenziale per crescere insieme, di quanto sia importante trovare qualcuno su cui appoggiarsi, della naturalezza che il cuore possiede nell'amare e basta, senza chiedersi chi.

Due ragazze così diverse tra loro, ma che in qualche modo si completano, si aggiustano, come fossero parti di un puzzle che prende senso solo se stanno insieme.

I loro tormenti, così realistici e appartenenti all'adolescenza, raccontano di sentimenti puri, a tratti ingenui, e per questi preziosi. E la penna di Mia Valentine ha saputo rendere alla perfezione ogni sfumatura del percorso, scrivendo di due ragazza vere, incastrata in una vita vera, con delicata freschezza. 

In Luce e Iris ho rivissuto alcuni dei giorni più spensierati del passato, ma anche certe incertezze universali che, viste da adulta, stringono il cuore e fanno tenerezza.

Ho sempre creduto che ci voglia una sensibilità particolare per raccontare degli adolescenti, si deve possedere un cuore pulito. 

Mia Valentine, a quanto pare lo ha, e la bellezza di Iris e Luce ne è la testimonianza. 


Una lettura che consiglio per chi vuole avvicinarsi ai romance saffici, ma anche a chi già legge storie queer e ha voglia di fare un salto nel passato e ai diciotto, difficilissimi, anni. 


«Dicono che, quando incontri l’anima gemella, te ne accorgi» proseguo. 

«Lo senti. È come se improvvisamente il tempo si fermasse e lo spazio si concentrasse fino a ridursi alla distanza che ti separa da lei, dalla tua metà. Che la riconosci anche se non l’hai mai vi-sta. Quello che accadde, l’ho capito solo ora. Ti ho riconosciuta. 

E ho aspettato, senza neanche saperlo, d’incontrarti».




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...