Passa ai contenuti principali

Recensione la reincarnazione delle sorelle Klun di Manlio Castagna

Finalmente riesco a parlarvi di un libro che avevo in lista da un po'. Una collaborazione, questa con la Oscar Vault, che esce dalla mia zona di comfort, e che ha messo a dura prova le mie emozioni. Di che libro sto parlando? Di La reincarnazione delle sorelle Klun, di Manlio Castagna.



TRAMA:
NELLE OSCURE PROFONDITÀ del gigantesco Cratere che domina lo sperduto paese di Anerbe, si combatte la battaglia senza fine per il predominio della luce che salva il mondo sull'oscurità che tutto inghiotte. A intrecciare i fili di questa trama antichissima, personaggi distanti nel tempo e nello spazio. 

Ai giorni nostri, il commissario Verne tenta di riscattare la sua ingloriosa carriera indagando sull'affascinante Rina Monforte e sull'amante di lei, leader di una setta esoterica che vuole combattere i "figli del buio". 

E proprio nel buio di un monastero isolato da tutto e tutti, quarant'anni prima, cresce un orfano che, grazie agli insegnamenti alchemici del suo maestro gesuita, impara a trasformarsi in angelo vendicatore. 

Alla fine degli anni Cinquanta due bambine, le sorelle Klun, muoiono in un tragico incidente e sembra che si siano reincarnate in due gemelle dalle inquietanti capacità soprannaturali. 

Storie apparentemente senza legami che sono in realtà unite in un intreccio forsennato di vite e destini, ultimo atto di una vicenda che Manlio Castagna ci restituisce con il ritmo serrato di un montaggio cinematografico e l'intensità della sua scrittura. 


RECENSIONE:
Decisamente lontano dalle letture che faccio di solito, La reincarnazione delle sorelle Klun è stata una scoperta esaltante, seppure dalle tinte inquietanti.
Manlio Castagna dipana i fili della narrazione su tre spazi temporali diversi, partendo dagli anni '50 fino ad arrivare ai giorni nostri, intrecciando in modo, per me, magistrale le vite di personaggi che sembrano non avere assolutamente nulla ad accomunarli. Dalla nascita delle gemelle Klun, Gloria e Felicita, parte tutto ed è da loro che la tensione si fa finalmente sentire. La prima parte del romanzo scorre, infatti, lenta, ipnotica. Prepara il terreno agli stati di ansia e terrore a cui il lettore verrà esposto dopo. 
Tema centrale, e mai dimenticato nel genere fantasy, è la battaglia tra bene e male. Ma gli elementi con i quali l'autore la affronta portano la narrativa a toccare ben altri generi, dando di fatto una connotazione horror/thriller al romanzo. 
Non mi soffermo sulla trama, poiché il rischio spoiler è alto e io sono famosa per cadere sempre nel tranello del rivelare troppo.
Ma vorrei puntare l'attenzione sulla scrittura di Castagna, che fa della narrazione lo strumento perfetto per ciò che racconta. Lenta e introspettiva, ma anche tesa, morbosa, disturbante. Le parole, nelle sue mani, diventano lame con cui sezionare le emozioni, e dove altri lascerebbero solo traccia delle azioni, lui deposita un'intera gamma di sentimenti e sensazioni che arrivano al lettore e se ne impossessano. L'esoterismo si mischia alla leggenda, il delirio da vita a sette religiose che si nutrono di fanatismo, la famiglia prende la forma di una prigione crudele. 
Ci sono stati momenti in cui ho trattenuto il fiato, altri in cui pensavo avrei vomitato, tale era la tensione che mi pervadeva. La lucidità cruda e feroce della protagonista mi inquietava in profondità, così come il destino di chi poteva essere solo vittima mi ha straziato il cuore. E i grigi in mezzo, che non sarebbero mai potuto essere puliti, ma solo perché non gli è stata data scelta. Credo che la forza di questo romanzo sia proprio nella capacità di approfondire la psicologia umana e nel rendere essa stessa la fonte primaria dell'elemento horror. 
Cinismo ed efferatezza come specchio impietoso di quel lato dell'essere umano, quello attratto inevitabilmente dal male, che si vuole nascondere, evitare di vedere. Ecco, Manlio Castagna lo espone senza filtri, con maestria, ricordando quanto è fragile la mente umana e quanto semplice sia cadere vittima di manipolazioni e deliri.
Un romanzo che, almeno per una non avvezza al genere, ha saputo non solo trasportarmi all'interno della storia, ma spingermi alla riflessione, fino a chiedermi io, se ne avessi fatto parte, da che lato della storia sarei stata.
Decisamente una lettura imperdibile per gli amanti dell'horror e dell'esoterico.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...