Passa ai contenuti principali

Recensione l’ultimo giorno d’estate di Penelope Ward

 Buongiorno amici,

Oggi vi parlo di un libro che mi ha completamente ammaliata e tenuto compagnia durante un giorno di febbre.



TRAMA:

Dopo la morte della sorella maggiore, Heather Chadwick è stata costretta a mettere in pausa il suo futuro: senza un padre, con una madre sprofondata nella depressione, Heather ha dovuto chiudere in un cassetto tutti i suoi sogni di studiare all’università. Così, dalla fine del liceo tre anni prima, la vita di Heather si divide tra l’occuparsi di sua madre, il lavoro al pub locale e la gestione della proprietà di famiglia sul lago Winnipesaukee in New Hampshire.

La monotonia della vita di Heather, però, viene scossa dall’arrivo di Noah Cavallari, un uomo solitario e misterioso quanto affascinante, che affitta il loro cottage sul lago per l’intera estate.
Heather non potrebbe esserne più incuriosita: Noah è un fotografo di successo, single e bello come il peccato, e dal momento in cui si offre di aiutarla con alcuni lavoretti per sistemare la proprietà durante la sua permanenza, il cuore di Heather non può che battere all’impazzata ogni qual volta i loro sguardi si incrociano.
Nonostante Heather renda palese la sua attrazione nei suoi confronti, Noah è deciso a tenere le distanze: le loro vite scorrono in direzioni troppo diverse. Ci sono più di dieci anni di età a separarli, Heather ha tutto il futuro davanti a sé mentre Noah… è arrivato al lago Winnipesaukee con un obbiettivo. E insieme all’ultimo giorno d’estate, anche lui sparirà da quel posto.
Eppure, giorno dopo giorno, Heather riesce ad abbattere con la sua sincerità e determinazione le barriere che Noah ha costruito e, ben presto, l’improbabile amicizia che hanno instaurato si evolve in un legame che Noah non potrà più negare.
Senza che Noah e Heather potessero mai immaginarlo, il destino ha già incrociato le loro esistenze in modo fatale una volta. Saranno pronti a ciò che ha in serbo per loro dopo l’ultimo giorno d’estate?


RECENSIONE:

L'ultimo giorno d'estate è una storia meravigliosa di sacrificio, guarigione, amicizia, lealtà, seconde possibilità e amore "a combustione lenta".


Questa è una storia d'amore erotica contemporanea, per adulti e indipendente, incentrata sulla ventenne, cameriera/studentessa universitaria Heather Chadwick e il fotografo trentaquattrenne Noah Cavallari.


Heather ha sacrificato se stessa per aiutare la madre che lotta con la depressione. Lavora e gestisce anche la loro attività ricettiva dove affittano la rimessa per barche sulla loro proprietà in riva al lago. 

Le sue aspirazioni, i suoi desideri sono passati in secondo piano. La sua vita è frenetica ma non esattamente eccitante e, sebbene sogni di più, gestisce le sue responsabilità senza lamentarsi lottando con ciò che era e ciò che non sarà mai. 


Noah è un fotografo professionista che si è preso tre mesi di pausa dalla sua vita. Misterioso e affascinate, ha un intensità meditativa e una calma lunatica che attirano l'attenzione: é l'incarnazione dell'uomo che tutt* noi meritiamo.


Trovarsi faccia a faccia con Heather susciterà, però, sentimenti che Noah non dovrebbe provare. 

Heather sa che la sua attrazione per Noah è attualmente unilaterale perché, per lui, la differenza d'età è un divario troppo grande. 

Nonostante qualche figuraccia, i due riescono a diventare amici: passano del tempo insieme, condividono serate aprendosi l'uno all'altro sotto il chiaro di luna, su un porticato, con il cuore in mano e del pane nell'altro. Condividono i loro sogni e le loro preoccupazioni sempre con onestà e seguendo il loro cuore.


C'è un vero legame emotivo tra Noah e Heather e questo si traduce in alcune scene davvero intense quando finalmente cedono alla chimica e all'attrazione. 

È stato bellissimo leggere questo slow burn così puro. Vedere il loro amore sbocciare e crescere, giorno dopo giorno, nonostante i freni che azionavano ai loro cuori. 


Questo libro, con la scrittura sublime e scorrevole della Ward, si legge in un giorno. Arrivati alla fine, è impossibile non ritrovarsi con un sorriso enorme sulla faccia. Le migliori storie d'amore ti trascinano per il viaggio e "L'ultimo giorno d'estate" lo ha fatto perfettamente.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...