Passa ai contenuti principali

Recensione Lifelike di Jay Kristoff

 Buongiorno lettori,

ringrazio Chiara di Leggosolounaltrapagina per aver organizzato il Review tour e la Casa Editrice Mondadori per averci omaggiato con i libri in anteprima.


TRAMA:

Eve ha diciassette anni, e l’ultima cosa di cui ha bisogno è un segreto da custodire. No, grazie, è già abbastanza impegnata a guardarsi le spalle e a districarsi tra mille problemi. Problema numero uno: il robot gladiatore che ha passato mesi a costruire è stato ridotto a un relitto fumante. Problema numero due: ha perso con gli allibratori i pochi crediti che aveva, l’unico mezzo per comprare le medicine indispensabili a Nonno. Problema numero tre: un gruppo di fanatici puritani la vuole uccidere e che altro? Ah, sì, ha appena scoperto che può distruggere le macchine con il potere della mente.

Forse ha vissuto momenti peggiori, ma non riesce proprio a ricordarseli.

Quando però scopre la carcassa di un ragazzo androide di nome Ezekiel, nell’ammasso di rottami che chiama casa, tutto cambia; si mette in viaggio per salvare chi ama insieme a lui, alla sua amica Lemon e al suo compagno robotico Cricket: attraverseranno deserti di vetro nero, combatteranno contro cyborg assassini, esploreranno megalopoli abbandonate, fino a scoprire i segreti sepolti nel suo passato anche se ci sono segreti che è meglio non portare alla luce.


RECENSIONE:

Buongiorno, readers!

Oggi torno dopo molto tempo con una recensione in collaborazione che mi ha fatto un po' penare, un po' sclerare e un po' soffrire. Si tratta di Lifel1k3 di Jay Kristoff, edito da Oscar Vault.

Devo dire che l'hype per questa nuova avventura era altissima e che quando leggo Kristoff mi aspetto sempre qualcosa di straordinario.

Lo dichiarò da subito: non ha deluso le aspettative, da questo punto di vista.

"Si rese conto che non voleva morire.La prima volta non le era piaciuto molto."

Parliamo di una società post- apocalittica ambientata in quelli che corrispondono ai vecchi Stati Uniti e che ora sono terre pericolose e devastate. Parliamo di un'eroina badass, Eve, che combatte nel Wardom, contro i robot, per pagare le medicine del nonno; che gira con una spranga elettrificata, ha un occhio bionico ed è già morta una volta nella sua vita.

E ancora, una realtà in cui i robot sono considerati schiavi e gli androidi (robot con sembianze umane) sono fuori legge e dove gli umani con determinate caratteristiche sono perseguitati e uccisi.

Con questi elementi, deludermi era praticamente impossibile. Se poi aggiungiamo la scrittura di Kristoff, affilata, diretta, che al punto ci arriva con forza e violenza, senza addolcire nulla, va da sé che la mia soddisfazione sia cresciuta pagina dopo pagina.

Personaggi pieni, tondi, che si evolvono e mostrano al lettore man mano che la lettura procede, svelando dettagli e sfumature che non solo li rendono riconoscibili, ma anche indimenticabili.

E intrighi, segreti, nemici... Lifel1k3 ha tutto ciò che rende uno sci-fi degno di essere letto.

"Nonno diceva che era sempre meglio ricevere un proiettile per chi eri che essere abbracciato per chi non eri."

Unica riserva, ma legata più a un gusto personale che a un reale "difetto", è stata l'assenza di un glossario. Perché Kristoff in questa storia non ti fa entrare con calma. Lui ti scaglia nel bel mezzo del campo di battaglia del Wardom e inizia a raccontare come se anche tu conoscessi Dregs e la vita che Eve, suo nonno e la migliore amica Lemon portano avanti e, devo ammetterlo, nelle prime cento pagine ho perso un po' di tempo per rileggere certe parti ricche di termini sconosciuti e capirle.

Ma, nonostante questo, la narrazione incalzante invita alla lettura al punto che staccarsi è difficile e più alcune verità vengono a galla, più il lettore finisce per sentire quelle emozioni sotto pelle ed entrare nella storia.

Insomma , decisamente una lettura consigliata e un secondo volume che inizierò a breve e che mi chiama a gran voce per essere letto.

E, come sempre, Kristoff si conferma il re dei primi volumi, quelli che li leggi e sei pront* a comprare la trilogia a scatola chiusa perché ormai appartieni a quel mondo e lui appartiene a te.

Ps Sapete che al di là dell'atmosfera post-apocalittica alla Mad Max, c'è una favola Disney nascosta nella storia di Eve? Non dico quale per evitare spoiler, ma sappiate che è una delle mie preferite!

“Sono stato creato per te.

“Tutto ciò che sono.

"Tutto ciò che faccio, “lo faccio per te.”


Roberta




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...