Passa ai contenuti principali

Recensione Ciak! Ti amo!

 Buongiorno readers! Siete pronti per una commedia romantica nostrana? Oggi vi parlo di "Ciak! Ti amo!" di Belle Landa.



"Se mi lascia lo denuncio"

Trama: Audrey è giovane, frizzante, con un grande talento per la recitazione e un sogno: approdare nell’Olimpo di Hollywood.
Raffaello è bellissimo, presuntuoso e sicuro di sé, con un’avviata carriera nel mondo del cinema che ancora non gli ha dato ciò che desidera: un Oscar.
Dopo uno scontro iniziale fatto di malintesi e figuracce in diretta Tv, i due dovranno collaborare per la buona riuscita del loro prossimo film: il remake di un’amatissima commedia romantica.
Un viaggio a New York, i problemi sul set e la vita difficile di Audrey li faranno avvicinare, molto più di quanto i due avessero pensato.
Un mix eccitante, un incastro perfetto tra Lalaland, C’era una volta ad Hollywood e Pretty Woman.

«Sei una delle cose più belle che io abbia mai visto. Sei meglio di Central Park»

Recensione: È la prima volta che leggo un romanzo di questa autrice e non sapevo cosa aspettarmi. Ho evitato di leggere recensioni prima di iniziare il libro, per non crearmi aspettative che, ultimamente, vengono sempre deluse. Per cui ho iniziato la lettura del tutto inconsapevole, e ho fatto bene!
Belle Landa è stata una sorpresa positiva che mi ha regalato una serata spensierata, divertente e leggera.
La sua scrittura è diretta, priva di orpelli o parolone altisonanti. Ironica e fresca si legge in un attimo, finisci il libro che nemmeno ti sei accorta di aver macinato più di 300pagine.
Ad aiutarla in questa impresa ci sono Audrey e Raffaello, i due scoppiettanti protagonisti. Due personaggi che fanno scintille insieme, letteralmente. Dal primo incontro, fino all'ultima pagina il loro rapporto si baserà su un'attrazione impossibile da ignorare e una sorta di rivalità che li porta a stuzzicarsi e combattersi a suon di sarcasmo e sguardi languidi.
Detto così sembra tutto scoppiettante e superficiale, in realtà Belle Landa costruisce due personalità complesse e a tutto tondo, con un passato ingombrante e, talvolta, doloroso che li ha resi quel che sono. Più si prosegue con la lettura più si capiscono certi comportamenti e ci si sente vicini a loro.
Per tutto il libro si è immersi nel mondo del cinema, e non solo per via della professione di Audrey e Raffaello. Ogni capitolo si apre con una citazione da film famosi e in ogni riga si respira l'amore e la passione dell'autrice per questo mondo. Alcune scene rimandano a quelle iconiche entrate nella storia e rendono la lettura una specie di sabato sera pop-corn e film.
Davvero una sensazione piacevole e rilassante.
Belli anche i personaggi secondari, mai invadenti ma che arricchiscono la storia e la rendono completa. Il mio preferito è J. Morrison, il regista migliore amico di Raffaello (tipo che se Belle Landa scrivesse un libro dedicato a lui io ne sarei molto felice!).

Raffaello se hai iniziato a drogarti, a me puoi dirlo. Giuro che non ti giudicherò. 

Ci sono state solo due cose che non mi hanno soddisfatta del tutto, ma che dipendono esclusivamente dal mio gusto personale e che, quindi, non intaccano il talento dell'autrice:
1) La prima parte del libro è piena di flashback che si svolgono, però, a soli pochi mesi di distanza dal presente. Questo e il fatto che ci si trovi in entrambi gli spazi temporali su un set rendono la lettura un po' confusa.

2) Audrey è una protagonista particolare. Sicura di sé, determinata, impegnata e onesta, sa diventare davvero odiosa e insopportabile in alcuni momenti. A volte, infatti, il suo sarcasmo diventa quasi antipatia.

Però, ripeto, queste sono solo considerazioni basate sul mio gusto personale e decisamente non intaccano le capacità di Belle Landa.

Scusami Raffaello, per un attimo mi sono scordata che con te i modi cortesi non funzionano. Non preoccuparti, la prossima volta ricordami di non salutarti.

Nel complesso è stata una lettura davvero piacevole, che mi ha rubato molti sorrisi e qualche risata e che consiglio a chi ama un romanticismo prego di leggerezza che non scade nel mieloso e per chi ama le commedie romantiche americane con lieto fine eclatante e esagerato in pieno stile.

Buona lettura,
Roby.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...