Passa ai contenuti principali

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori,

oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo.

Fear: Contact Saga eBook: Fasani, Eliana: Amazon.it: Kindle Store

AMAZON: https://amzn.to/3jHSnyE


TRAMA:

Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significherebbe combattere, resistere. Quale alternativa fa per Liz? Quella che potrà donare ancora un briciolo di speranza in ciò che resta dell’umanità? E, in tutto questo, fidarsi del misterioso Finn potrebbe essere la decisione giusta?


RECENSIONE:

Avete presente quei libri che vedete ovunque e che non vedete l'ora di leggere ma avete paura di rimanere delusi dal tanto hype che si costruisce intorno al romanzo? Ecco, io avevo paura che le mie aspettative fossero troppo alte ma sbagliavo di grosso. Eliana ha preso il mio cuore e lo ha gettato sotto un tir senza rimorso.

Questa storia è uno slow building: dà tempo al lettore di ambientarsi, di conoscere il mondo che lo circonda e di affezionarsi ai personaggi che ci vengono introdotti.

Il libro si incentra su Liz, una ragazza di diciassette anni, privilegiata, bellissima, con dei ottimi voti scolastici, una famiglia che la ama, un fratellino dolcissimo e tanti amici che riempiono le sue giornate. Ben presto la sua vita cambierà: la Terra verrà invasa dagli alieni ma non saranno loro a dar la caccia  agli umani (no, loro preferiscono starsene in cielo ad aspettare) bensì gli ibridi, assassini che hanno assunto le sembianze degli umani.

Liz si ritroverà a dover crescere il suo fratellino da sola, senza genitori, in un mondo dominato da esseri che vogliono mangiarla. Per fortuna, a farle da spalla, c'è Bonnie, la cagnolona più dolce del mondo, pronta a donare ai fratelli degli sprazzi di felicità in un mondo cupo, fatto di morte e terrore.


Ho amato la protagonista: è coraggiosa, peperina, fragile (anche se non lo dà a vedere) e forte, è disposta a rinunciare alla sua umanità per proteggere Liam e a rendergli questa nuova realtà meno traumatica possibile.

Il legame fraterno è il punto forte di questo romanzo: immenso e complicato.

Mi sono inebriata dei sentimenti di Liz, della storia, del woldbuilding...non riuscivo a staccarmi dalle pagine. Volevo sempre di più. 


Come dicevo prima è uno slow building. La caratterizzazione dei personaggi ti travolge per la loro intensità. Mi sono chiesta spesso: Come avrei reagito al posto di Liz? Avrei avuto la forza di rialzarmi e combattere? Avrei agito come lei?

Liz è perfetta nella sua imperfezione, nei suoi errori fatti in buona fede, nei suoi gesti eroici e nei suoi dubbi. Non è un personaggio che ha bisogno di un principe azzurro, ma, qualche volta, avere qualcuno che può confortarti, ascoltarti ed aiutarti, è sempre apprezzato.


In un mondo martoriato, è possibile trovare qualcuno che non abbia ancora perso del tutto la sua umanità, la solidarietà, l'empatia? 

Non vi dirò nulla su chi si presenterà più in avanti a Liz, lo farò scoprire a voi. Basta che sappiate che lo amerete alla follia, ne sono sicura.

La Fasani ha creato un distopico italiano degno di questo genere: angosciante, coinvolgente, complicato, autentico, vivido, incalzante e vero. 

L'autrice è stata molto brava, soprattutto nel descrivere i sentimenti umani. Mai avrei creduto che questo fosse il suo primo romanzo, la bravura di Eliana è senza eguali. (Possiamo farne un film?)

Inutile dirvi che non vedo l'ora di continuare la saga. Consigliato agli amanti della quinta stagione, Hunger Games e a coloro che amano questo genere letterario.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...