Passa ai contenuti principali

Blog tour Poppy war 5motivi

 La guerra dei papaveri è il libro che ho amato di più in quest'ultimo mese, e sono felicissima di poter, finalmente, presentarvi la mia tappa del blog tour.



Oggi vi darò i miei Cinque motivi per leggere "La guerra dei papaveri" e libri da leggere se avete amato questo.

Partiamo dal presupposto che avrei tipo altri duecento motivi, per cui vi presento solo i più incisivi, ma aspettatevi molte altre cose degne di lode.


1) Il world building: la Kuang ha saputo costruire un intero mondo in maniera magistrale, mescolando con accuratezza elementi reali con dettagli fantastici. Luoghi, paesaggi, profumi... ma anche dinamiche sociali, politiche e culturali. Tutto incastrato alla perfezione, con un'accuratezza che ti fa sentire come stessi tu stesso muovendoti nella storia.

2) L'elemento magico: una magia che si scosta dai soliti canoni e introduce un elemento originale e affascinante. Non il protagonista che sfrutta gli elementi o le forze magiche, ma gli dei stessi a concedere il proprio potere, prendendo letteralmente possesso della mente e del corpo di chi invoca la loro forza.

3) I personaggi: non solo Rin, la protagonista, ma ogni singola persona che si affaccia su questa storia possiede un'identità ben precisa. Personaggi ritratti nelle loro debolezze, ricchi di difetti, incastrati nella storia e capaci di dare un contributo forte e incisivo.

4) Rin: la protagonista reale. Non un'eroina senza macchia, ma una ragazza piena di rancore, livore, voglia di rivalsa e caparbietà. Una di quelle protagoniste che a volte prenderesti a sberle, altre pagheresti per essere come lei e che, comunque vada, non puoi dimenticare.

5) La guerra: brutale, piena di orrori e emotivamente massacrante. La Kuang non si è risparmiata. Scene che lacerano il cuore, violenza senza sconti e teste mozzate. Un mix di adrenalina, ansia, tristezza e rabbia che non risparmia nessuno, che trascina sul campo di guerra e fa male.




Potrei proseguire, e darvi altre motivazioni, ma devo parlarvi anche dei libri che, per un motivo o per l'altro, mi hanno ricordato questa storia e che, in generale, penso possiate apprezzare se avete amato "La guerra dei papaveri"



Io vi suggerisco:

Nevernight- per il rapporto mentore/allieva e l'eroina non proprio senza macchie

Il priorato dell'albero delle arance- per il misticismo e l'ambientazione di forta impronta orientale

Rebel- per le guerre di potere tra imperi

Sei di corvi- per le dinamiche che si instaurano tra i gruppi degli "strani"

La mia tappa è finita, spero sia stata interessante! Vi rimando alla foto qui sotto per le tappe precedenti e quelle successive e vi aspetto domani per la recensione completa.








Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...