Passa ai contenuti principali

Recensione Perhaps Love

 Buongiorno readers! In ritardo di quasi un mese, ma finalmente vi parlo di "Perhaps love" di Blubird.


Poi guardò le loro mani intrecciate. 
Erano fatte per fondersi perfettamente. 

Trama: Bee Anderson non si aspetta niente dalla vita. A ventidue anni è indurita dal tempo e dal poco amore ricevuto dalla madre.
Ha solo i suoi amici James e Anne su cui poter contare: gli unici che possa chiamare famiglia.
Liverpool le sta stretta e come ogni prigioniero che si abitua alla sua condizione, Bee non vede alcun futuro se non quello di trascinarsi in modo ripetitivo, giorno dopo giorno.

A Lee Hyun-Min la vita ha regalato un talento immenso, portandolo a diventare il leader degli SG5: la più famosa band di kpop. L’impegno e il dolore lo hanno fortificato, ma essere un idol comporta rinunce. La sua intera esistenza è sotto i riflettori, senza mai poter lasciarsi andare.
Senza aver mai vissuto come un comune ragazzo di ventisette anni.

Un incontro casuale.
Una notte che sembra un sogno e loro soltanto due giovani ragazzi.
Come tutti i bei sogni anche quella notte finirà, ma il destino li farà incontrare ancora, otto mesi dopo a Seoul, in Corea. C’è un disegno invisibile, una forza che li ha spinti a cercarsi tra miliardi di persone. Un sentimento capace di spazzare via incertezze e ostacoli.
Delicato e fragile come le ali di una farfalla.
Potente e tumultuoso come uragano.
Oltre i riflettori, oltre la paura di perdersi, oltre le parole non dette.

È proprio quando tutto sembra perfetto, che la vita pone di nuovo Bee davanti ad una scelta: l’unica che non avrebbe mai voluto fare. Perché l’amore per Hyun-Min è più forte di qualsiasi cosa e la felicità del ragazzo che ama, più importante di tutto.

Dalla fredda e nebbiosa Inghilterra fino alla moderna e colorata Corea, una storia al ritmo del kpop, un viaggio alla ricerca di se stessi.

Per spogliarsi delle proprie maschere.
Per imparare a sorridere.
Per imparare ad amare.

Strano come lei fosse stata libera e leggera nella sua vita soltanto fra le sue braccia.

Recensione: Ho scoperto questo romanzo e la sua autrice grazie al consiglio di una blogger che seguo e devo dire che è stata davvero una splendida scoperta.
Inutile dire, ormai lo sanno anche i muri, che amo il mondo coreano e che, di conseguenza, questa storia aveva tutte le carte in regola per piacermi. Però, è anche vero che proprio il mio amore per questa cultura avrebbe potuto portarmi ad odiarlo, se lo avessi trovato fuori contesto. Invece... Blubird ama la cultura coreana e il mondo del k-pop che fa da sfondo alla storia e si vede. Ha saputo riversare nel libro le particolarità di questa società, tracciare con intelligenza e maestria le linee affascinanti e un po' folli del mondo degli idol, mischiando con maestria storia d'amore e cultura coreana.
La sua narrazione è pulita e diretta, senza fronzoli o paroloni altisonanti. Leggerla è un piacere e il libro scivola via veloce. Tanto ero presa dalla storia di Bee e Hyun-Min da non accorgermi di aver finito il libro in una sola sera.
I personaggi sono ricchi di sfaccettature, pieni di difetti e pregi, reali e palpabili. Le loro emozioni, così forti e intense da travolgerti e trascinarti. 
Tutto, ma proprio tutto, in questo libro profuma di grandi passioni, dolori profondi e voglia di comprendersi e amarsi.
Bree, con la sua vita complicata, che l'ha ferita e ammaccata. Hyun-Min che ha troppe responsabilità e poca vita. Così difficili da immaginare insieme, eppure impossibili da vedere divisi. Sono fatti per amarsi, per viversi e faranno di tutto per farcela.

Accanto a loro gli SG5, i componenti della band di Hyun-Min, danno vita a bromance stupende e a quell'amicizia che a volte si ferisce, a volte pesa, ma spesso salva e illumina la vita.

Insomma, Blubird ha scritto un romanzo che sa commuovere, divertire e affascinare e io non posso fare a meno di consigliarvelo.

Buona lettura,
Roby.


Commenti

  1. Grazie infinite anche qui! Sono davvero contenta ti sia piaciuto! <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...