Passa ai contenuti principali

Recensione di Terra di Incubi e Ossa di Sofia Mazzanti

 Buongiorno lettori,

oggi parliamo di un libro che merita molto più amore perché è semplicemente bellissimo.



TRAMA:
Raskael era il fae che l’aveva ferita quasi a morte e condannata alla prigionia.
Eriel avrebbe dovuto odiarlo. Fare ogni cosa in suo potere per ucciderlo.
Non sentirsi così tanto attratta da lui.

Ora che Eriel è intrappolata insieme a Raskael nel Sottosuolo, si trova di fronte a un bivio: arrendersi o continuare a combattere. Tuttavia, opporsi a Virdale e alla sua crudeltà si rivela più arduo del previsto.

Raskael non si è mai trovato tanto in basso. Spogliato del suo ruolo di favorito, è consapevole di avere un’unica speranza di sopravvivere: la ragazza testarda con cui condivide la cella. La stessa che, per ordine della regina, è costretta a torturarlo notte dopo notte.

Eriel e Raskael sono nemici per natura, eppure le loro vite continuano a collidere inesorabilmente, ed entrambi capiscono presto che solo uniti potranno trovare un modo di lasciare la Corte.
Tra oscuri ricatti e feste al cospetto dei sovrani, Eriel e Raskael dovranno diventare l’una il sostegno dell’altro.
Ma potrebbe rivelarsi la loro rovina.


RECENSIONE:
Il secondo volume della serie l'ascesa dell'ammazza-fae , Terra di incubi e Ossa, riprende esattamente dopo la fine di Figlia di Sangue e Rovina. Eriel non è riuscita a scappare ed è rimasta bloccata nel Regno-sotto-la-Collina insieme a Raskael.
Ora sono prigionieri della Regina dell'Ovest, Virdale. Una fae spietata e perversa che cercherà in tutto e per tutto di spezzare i nostri protagonisti. 

Devono convivere in uno spazio minuscolo mentre la rabbia, l'incredulità e la vendetta aleggiano nell'aria. E, a causa del "forced proximity", i due iniziano a legare in maniera profonda.
Si troveranno a farsi forza a vicenda, a comprendersi nei silenzi e a stringere, infine, una sorta di alleanza. E si, anche a sentire attrazione l'uno per l'altro. 

Ogni giorno, tra tormenti e torture, dolore e cicatrici, violenze e abusi, Eriel e Raskiel perdono una parte di sè stessi. E anche se le scene non sono esplicite, sentiamo tutto. E fa male. Ti senti sopraffatta. Inerme. Devastata.


"Non poteva muoversi. Non poteva entrare in quella stanza sapendo ciò che aveva venduto per averla: un pezzo di sè, un frammento di anima che nessuno, mai, avrebbe potuto restituirle."

In questo volume Sofia si è messa in gioco.
Ha creato una storia credibile, conoscitivo e profondo.
Una storia tormentato e tormentoso.
Una storia che va al di là della coscienza.
Una storia che sfida il mondo perché due anime testarde non vogliono arrendersi. 

"Non mi piegherai nemmeno con tutte le torture di questo mondo e dell'altro. Non mi piegherò più davanti a te."


Ho adorato Eriel.
La sua evoluzione è impareggiabile.
Si sacrifica.
Si annulla.
Si spoglia delle sue armature emotive.
Dona tutta se stessa.
Impara ad ammettere i suoi sentimenti e a non avere più paura dei suoi poteri.

E, quando entrerà in scena un nuovo personaggio, un fae indomito e generoso, scombussolerà l'equilibrio della nostra coppia ma farà si che Eriel capisca e comprenda i suoi limiti e il suo cuore. 

Non vi dirò molto di Raskiel o della trama in sé. Vi basti sapere che l'autrice ha fatto un salto di qualità.
La scrittura.
Le descrizioni.
La profondità e l'impatto emotivo.
La crudeltà.
La speranza.
La discriminazione del diverso.
I demoni del passato che non smettono di tormentarci. 
Non manca assolutamente nulla in questo volume. 


L'introduzione di un secondo nuovo personaggio è stato inaspettato ma, arrivati alla fine, era impossibile non rimanere scioccati. 
Tutti i tasselli stanno tornando al loro posto.
La posta in gioco è alta.
Il caos dietro l'angolo.
E io non vedo l'ora di leggere la conclusione di questa straordinaria storia perché dopo quel finale il mio cuore ha perso dei battiti.


















Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...