Passa ai contenuti principali

Recensione Destini Incrociati di Lexi Ryan

 Buongiorno lettori,

oggi vi parlo del secondo volume di "these hollow vows" di Lexi Ryan.


TRAMA:
IL PALAZZO DORATO È AVVOLTO DAL VELO DELLA NOTTE.

LA MIA NOTTE.

LE MIE TENEBRE.

IL MIO POTERE.

Quando seppe che la sorella Jas era stata venduta al re dei Fae delle ombre, Brie pensò che la sua vita non sarebbe potuta andare peggio di così. Ma ora, intrappolata in una ragnatela di bugie che lei stessa ha tessuto, dal momento che, innamorata contemporaneamente di due principi, non può più fidarsi di nessuno dei due, la sua esistenza non le appare certo più semplice.

La guerra ormai è alle porte della corte di Unseelie, eppure Brie non è ancora in grado di scegliere da che parte stare. Come potrebbe farlo, visto che non è capace di comprendere nemmeno se stessa? Più precipita, più le appare chiaro che le profezie non mentono e che lei – che le piaccia o meno – ha un ruolo da giocare nel destino del regno fatato.


RECENSIONE:
Finalmente posso parlarvi di questo libro.
Come avrete immaginato, giunti alla fine del primo volume, è stato impossibile proseguire. Ho fatto fatica a mettere giù questa dilogia: mi sono persa nelle pagine, estasiata dalla trama avvincente. 

La narrazione riprende esattamente alla fine di These Hollow Vows. Brie è scappata dalla corte dorata dopo aver appreso tutte le menzogne di Sebastian. 
Lui, la sia più grande cotta, l'ha usata e tradita. L'ha trasformata e legata a lui con l'inganno. 
Lui, la sua colonna, la sua unica certezza è crollata.

Il destino di Brie è incerto. 
La strada è lastricata di ostacoli. 
Il suo corpo non le appartiene più. 
Non è più una mortale, è un fae. 
Non ha più controllo delle sue emozioni perché legate a quelle di Ronan. 
Cosa può fare se non continuare a fuggire?
È arrabbiata, ferita, delusa. 

Ben presto però, si ritroverà nelle Terre Selvagge, sotto la custodia e protezione del telepatico Re Misha. Qui comprenderà che scappare è inutile. 
Deve affrontare il suo destino. 
Rimettere ordine nelle caotiche e incasinate corti. 

Per fare tutto ciò, però, deve fronteggiare Bash e Finn.

Non è un libro perfetto. È un guilty pleasure.

Si parla di sacrifici ma, la Ryan, si concentra molto sul romance e sulla tensione di Brie e Finn.
Li vediamo trasformarsi da alleati riluttanti ad amici fino a qualcosa di decisamente di più.
Amo Finn, la sua devozione, il rispetto che prova nei confronti di Abriella, il suo altruismo e la sua gentilezza.

Il contro di questa focalizzazione, però, è che spariscono nell'ombra il cast dei personaggi secondari, il worldbuilding, il villain e non rimane spazio alla conoscenza ed esplorazione del nuovo corpo/poteri della MC.
Alcune menzioni e qualche conflitto, misto a delle scene di azione frettolose, non sono sufficienti a riempire questo senso di delusione. 

C'è da dire però che, l'imprevidibilità del libro, crea un esperienza di lettura coinvolgente.

Questo libro, seppur non epico, mi ha fatto sorridere, ridere e voltare pagina dopo pagina. Ha fatto quello che dovrebbe fare una buona opera di narrativa: mi ha fatto perdere nel suo mondo. Quindi si, se state cercando una storia leggera, emozionante, che vi ricorda acotar, allora leggete questa dilogia. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Segnalazione the Magician di Francesca Ignizio

 Buongiorno amici, torno con una nuova segnalazione. Parliamo di un urban fantasy ambientato nel futuro. AMAZON: https://amzn.to/3Fybovu TRAMA: Il nuovo millennio, l'anno 3000 e un'epoca del tutto nuova. La caduta di alcuni detriti di Luna, in contatto con la Terra, donò l'opportunità ad alcuni esseri umani di acquisire nuovi e strabilianti poteri, l'uno diverso dall'altro. I Magician, così vennero marchiati. Ma il resto dell'umanità non fu clemente con loro, e invidiosi di ciò che loro non avevano ottenuto, diedero vita alla fazione che cercò in ogni modo di contrastarli: gli M-Fighters. In questo mondo, Alyssa Mooley non è altro che una Magician costretta a vivere nell'ombra, timorosa di finire nel mirino sbagliato. Ma il fato si sa, può essere beffardo, e le sue poche certezze verranno presto spazzate via come polvere nel vento. Quello, unito a una serie di strani e loschi avvenimenti, la farà uscire finalmente dal suo guscio, fronteggiando una realtà non

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con Sara era semplice, ora tutto è diverso e l