Cari readers in collaborazione con @mevsbooks abbiamo deciso di intervistare la magnifica
Io ho fatto la recensione dei suoi magnifici libri (trovate le recensioni nella sezione Recensioni/Autori Emergenti),mentre Nicoletta ha preparato l'intervista!
Spero vi piaccia =)

diventate la casa di Lily. Aveva tutto ciò che desiderava.Niente di costoso poteva renderla più felice di un un amore ricambiato o la passione per il proprio lavoro.
I suoi sogni sono stati infranti da qualcuno tanto egoista dellapropria vita da non pensare a quella altrui, ha portato Lily inun mondo dove nessuno può vederla, né sentirla.Ma la speranza è l’ultima a morire; forse riusciràad avere il suo “E vissero felici e contenti”.Perchèdelle volte solo lottando duramente anche contro se stessi
si può raggiungere la vera felicità.
Al centro esatto dell’unico e incantevole parco della città di Lavender, definito come un posto magico dai tanti turisti che ogni anno la visitano, si trova un arco fiorito, custode di tanti baci, primi passi dei più piccini che non vedono l’ora di esplorare il mondo e di qualche piccolo segreto.
Un luogo pieno di magia, dove gli amori più difficili con il tempo riescono a ricongiungersi.
Dove tutta la tristezza è spazzata via, se solo per qualche minuto ci si siede a contemplare la serenità che emana un pomeriggio invernale fatto di aria fredda, e la pioggia è pronta a trasformarsi in piccoli cristalli di ghiaccio che fluttuano leggeri come tanti minuscoli petali pieni di speranza.
Qui, in questo paesino incantato, vive Lydia, una ragazza determinata, capace di dare tanto amore quando credeva di non aver più tempo da dedicargli, ecco che ritorna qualcuno in grado di stravolgere la sua quotidianità, come tanti anni fa.
Qualcuno che per tanto tempo è andato via dalla sua vita.
In una delle serate più fredde, chi è stato lontano da lei, proverà a farle battere di nuovo quel cuore ghiacciato come quello di una Principessa, rimasto immobile per tanto tempo.
Se il vero amore è in grado di riuscire a sbloccare l’anima più pura dalle piccole delusioni, allora sarà anche capace di farlo sbocciare più forte di prima.
Roberta, come tu hai già detto i tuoi due romanzi sono vere e proprie storie d'amore. Perché hai scelto questo genere e, non so, non un giallo o una qualche avventura? Che cos'è per te l'amore?
Ho scelto questo genere, non per un motivo ben preciso. Semplicemente quando scrivo, mi viene più naturale e spontaneo scrivere storie d'amore, nonostante ami anche altri generi come il fantasy. Per me l'amore è tutto, non solo l'amore verso il proprio compagno, ma in sé. L'amore per le proprie passioni, il nostro migliore amico a quattro zampe. Senza di esso non ci sarebbero pensieri profondi e veri.
Adesso, direi di chiedere delle nozioni un po' più pratiche. Quanto ci hai messo a scrivere un romanzo? Avevi per caso degli speciali rituali, o portafortuna, o dei posti in cui l'ispirazione era favorita?
Il primo libro l'ho scritto in poco tempo, infatti nel corso dei mesi successivi alla pubblicazione, ci sono stati molti cambiamenti e da un piccolo racconto alla fine è diventato qualcosa di più. Il secondo ci sono stata sei/sette mesi, non lavorando ho un po' più tempo per dedicarmi alla scrittura. Nessun rituale speciale, solo musica di sottofondo per concentrarmi e nessuno intorno per casa.
Quale persone devi ringraziare? Quale più ti ha supportato in questa tua avventura ... quella al primo posto del podio?
Devo ringraziare la mia famiglia, il mio fidanzato, la mia migliore amica, colei che con tanto impegno, ogni volta mi aiuta moltissimo con l'editing. Sicuramente è una delle fan numero 1. Sul podio ci sono le persone che continuano a supportarmi un questa mia passione.
Essendo un'autrice emergente, sei riuscita al primo tentativo a trovare una casa editrice? Quali sono, tuttore, le difficoltà maggiori che stai trovando?
Essendo proprio autrice emergente, ho pubblicato in self. Per quanto riguarda una casa editrice, sto aspettando delle risposte. Se ne arriveranno :) intanto continuo per la mia strada da self-publishing.
Qualcosa da aggiungere?
Vorrei dire grazie a chi ha letto i miei libri e li apprezza, nonostante delle volte ci sia qualche pensiero negativo. Ma il mondo è bello perché vario e sono contenta che ciò che scrivo, piace.
Commenti
Posta un commento