Buongiorno lettori.
Oggi vi parlo del secondo volume della trilogia di Acotar.

La corte di nebbia e furia (A Court of Thorns and Roses #2)
autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Data di uscita: 18/06/2019
Amazon:https://amzn.to/2Ro5iWr
TRAMA:
Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto - secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte - è per lei quasi un sollievo.Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.
RECENSIONE:
624 pagine di pura bellezza.
Alla fine di "la corte di rose e di spine" sono rimasta con l'amaro in bocca, storia originale, scritta anche bene, solo che ci sono state alcune cose che proprio non ho mandato giù.
Invece, qui, oltre al fatto che ho letteralmente divorato questo libro in un giorno e mezzo, non ho trovato le lagune del primo libro. è stata una lettura piacevole, appassionante e, semplicemente perfetto. Sono riuscita ad estraniarmi dal mondo ed ad immergermi completamente nella storia di Feyre, Rhysand e Tamlin.
Se il secondo libro è stato così meraviglioso, non oso immaginare come sarà il terzo e ultimo volume. Ho delle aspettative altissime.
Era da tantissimo tempo che non mi affezionavo cosi ai personaggi! Ho il telefono pieno di fanart di Rhy e Feyre.!
Parliamo dei personaggi:
Feyre, nel primo libro non mi era piaciuta tanto. Forte, coraggiosa e bellissima però, c'era qualcosa che non mi convinceva tanto. In questo volume ho visto la sua umanità, i dubbi, le paure, l'insicurezza,l'amore... Senza alcun dubbio, la Maas ha dato il meglio di sè in questo libro.
Tamlin, bello in superficie ma egocentrico, protettivo a livelli estremi e pericolosi all'interno.
Finalmente la guerra è finita, regna la pace. Tamlin e Feyre possono vivere per sempre felici e contenti però, tra i due, è cambiato qualcosa.
Feyre si sente sporca, è invasa dai sensi di colpa, continua ad avere incubi orrendi, non mangia,non dorme, vive per inerzia. Anche Tamlin non sta bene, ha l'anima spezzata, dimentica che non è l'unico che soffre.
Il dolore si dovrebbe affrontare insieme, guarirsi a vicenza... ma questo non accade. Tamlin, accecato dalla paura di perdere la sua amata, diventa il suo carceriere.
L'unico a rendersi conto della gravità della situazione, dello stato reale di Feyre è Rhysand, Signore della corte della Notte.
Il dolore si dovrebbe affrontare insieme, guarirsi a vicenza... ma questo non accade. Tamlin, accecato dalla paura di perdere la sua amata, diventa il suo carceriere.
L'unico a rendersi conto della gravità della situazione, dello stato reale di Feyre è Rhysand, Signore della corte della Notte.
Cosa vi devo dire di lui? Sapete già che l'ho amato nel primo libro. In questo ha dato il meglio di sè. Finalmente vediamo chi è realmente, la sua storia, il suo passato, le sue paura, la sua crescita personale... vivremo tutto ciò attraverso gli occhi di Feyre e, così, tra i due non ci sarà solo una semplice amicizia, bensì un sentimento più intenso, solido e radicato. Un amore che ti travolte, ti fa paura, un amore eterno, in grado di curare un cuore e un anima spezzata.
Ho letteralmente amato tutto: i battibecchi tra Rhy e Feyre, la gelosia che provano l'uno per l'altro, la caratterizzazione e la loro crescita, gli sguardi e le emozioni.
Grazie a Rhy, Cassian, Azriel, Mor e Amren, Feyre riuscirà a guarire e a sconfiggere l'scuro passato.
Ora la domanda è: dove si trova uno come Rhysand? e,poi, quel finale? ne vogliamo parlare?
Purtroppo Tamlin mi ha delusa tantissimo e, la Maas è stata bravissima a descrivere una realtà che molte donne vivono ogni giorno.
Un libro pieno di colpi di scena, una lettura travolgente,imprevedibile, straordinario e ricco di sorprese.
Consigliato a chi ama libri con dettagli stupefacenti (grazie Oscar Mondadori), a chi ama storie di fate, di rinascita, storie di riconquista personale, storie che tengono il lettore incollato alle pagine...Consigliato a chi ama i villani, a chi dà le seconde possibilità e, a chi, crede nell'amore.
Un libro pieno di colpi di scena, una lettura travolgente,imprevedibile, straordinario e ricco di sorprese.
Consigliato a chi ama libri con dettagli stupefacenti (grazie Oscar Mondadori), a chi ama storie di fate, di rinascita, storie di riconquista personale, storie che tengono il lettore incollato alle pagine...Consigliato a chi ama i villani, a chi dà le seconde possibilità e, a chi, crede nell'amore.
VOTI:
COPERTINA:5/5
TRAMA:5/5
PERSONAGGI:4/5
ATTENZIONE:
Cliccando sui link Amazon citato sopra (e facendo acquisti subito dopo) riceverò da Amazon una piccola commissione in buoni che userò per comprare libri e altro materiale con cui porterò avanti il canale. Non ci sarà nessun costo aggiuntivo per voi e mi aiutereste un sacco usandoli!
Commenti
Posta un commento