Passa ai contenuti principali

Recensione forse un giorno di Roberta Longo e Camilla Conti

Buongiorno lettori. 
Oggi vi parlo di un romance assolutamente straordinario.
Ormai siamo abituati a protagonisti maschili belli e dannati che si innamorano della ragazza acqua e sapone della porta accanto. Molte volte in questi romance si vive un amore malato.
In "Forse un giorno" vivremo una storia d'amore reale con veri problemi, vere situazioni. Una storia che può succedere ad ognuna di noi.









Autrici: Camilla Conti e Roberta Longo
Genere: romance/new adult
Pagine: 170
Editore: auto pubblicato
Uscita cartaceo Amazon:10 Maggio
Uscita digitale Amazon:17 Maggio
0,99€ eBook 
4,99€ cartaceo
Copertina: flessibile 















TRAMA:
E se incontrassi il grande Amore, ma lui abitasse a chilometri da te? Lo lasceresti andare o lotteresti per tenerlo con te? 
Sveva Angelini lotta da anni con questi dubbi da quando, durante una vacanza che doveva essere spensierata, ha incrociato lo sguardo di Alex. Non sono bastati la distanza, il tempo e una collezione di relazioni sbagliate a cancellare quegli occhi. Sveva vuole ancora Alex, tanto che la sua mancanza le toglie il fiato. 
Alex, dal canto suo, continua a saltare da un flirt all’altro, senza mai rivelarsi davvero o aprirsi. Il suo cuore l’ha chiuso a chiave e lo ha lasciato nella mani di Sveva. A Roma. 
Ma il tempo sembra sempre sbagliato, mai maturo abbastanza per loro. Tra amicizie che salvano la vita, relazioni che mancano sempre di qualcosa e un amore totalizzante, Sveva e Alex cercano un modo per potersi amare o, se proprio la vita non tifa per loro, almeno andare avanti con meno ferite sul cuore possibili. 
Un romanzo dolce, appassionato, con un pizzico di umorismo e tanta tanta voglia di credere ancora nel grande Amore. 

RECENSIONE:
Tutto parte da un viaggio in Grecia. 
Un viaggio tra amiche, una vacanza dopo gli esami universitari.
L'atmosfera è proprio quello dell'estate: spiaggia, mare, amiche, musica, divertimento e...una cotta estiva.

"ed eccolo lì, accendino già in mano: il ragazzo più bello che Sveva avesse mai visto.Occhi dello stesso colore del ghiaccio, tatuaggi che gli ricoprivano le braccia muscolose e un sorriso così dolce e aperto che le scaldò il cuore"

Alex,Sveva
Sveva,Alex

Un colpo di fulmine, una storia che doveva iniziare e finire in Grecia ma, si sa, il Destino è scritto nelle stelle.
Riuscirà un avventura estiva a sopravvivere alle intemperie della vita? Sopratutto alla distanza?

Alex abita a Pavia, Sveva a Roma.

Inizia così la storia d'amore tra i due: una rincorsa su una ripida salita, fatta di momenti di tensione,incomprensione, paure alternato a momenti piccanti, romantici, passionali.
E,poi, Alex e Sveva sono entrambi Potteriani!
Appena ho letto che entrambi amavano Harry Potter, ho deciso che li avrei amati incondizionatamente nonostante tutto.

"Dobby il fatto è che non manchi a me...manchi proprio...come se il mondo non potesse girare senza te"

Il cuore è andato...sciolto....

Ma non è solo per questo che amo Sveva e Alex.
La caratterizzazione dei personaggi è talmente veritiera che sembrano realistici e non frutto di immaginazione, proprio come la storia.
Lei è una ragazza riflessiva e riservata, lui è affascinante ma inaffidabile.

Nonostante i 500 chilometri che li separa, i loro cuori sono uniti da un filo invisibile.
Come dice il famoso proverbio?
"Lontano dagli occhi, lontano dal cuore"?
Beh, tra i due non funziona.
Nonostante le relazioni che intraprendono con altre persone, tra i due ci sarà sempre una complicità da far togliere il fiato.

Un giorno, però, tutto cambia...
Sveva è una donna in carriera, gli anni di tira e molla con Alex le vanno stretti. Vuole stabilità,certezze e, le troverà.

"Era questo che riusciva ad emozionarla: non tanto le belle parole che negli anni i vari ragazzi passeggeri le avevano detto, ma la costante presenza di Andrea. Su di lui poteva contare,era un ancora che le permetteva di navigare nella sua vita senza confini,ma che le dava sempre sicurezza consolante di un porto sicuro in cui attraccare"

Ebbene si, sia Alex che Sveva hanno trovato delle persone a cui voler bene. Ma basterà questo a spezzare il loro legame, il loro amore?

Un libro veramente bellissimo. Un libro scritto a quattro mani che, all'inizio risulta separata, però,poi, troverà l'equilibrio fino a diventare un intreccio perfetto.
Questo libro non parla solo di Alex e Sveva, parla di amicizia, quotidianità, legami,paure, incertezze...
è un libro che parla di Amore, quello vero. Quello che ti fa sorridere come un ebete quando incontri la tua metà, quello che ti fa dubitare, che crea angoscia e paura di perdere la felicità. Quello che ti fa scoppiare il cuore...l'Amore, quello che ormai non viene più raccontato. l'Amore, quello per cui bisogna lottare con le unghie e con i denti, ma che ti darà conforto e sicurezza per tutta la vita.

Veramente, complimenti a queste due fantastiche donne perchè sono state in grado di raccontare la verità, un amore sofferto, la quotidianità e, in tutto questo, hanno anche descritto l'amicizia e la complicità tra donne.

Consigliato veramente a tutti. A coloro che cercano risposte, a coloro che vogliono la veridicità in una storia, consigliato a coloro che sanno amare e che credono nell'amicizia. Consigliato a coloro che stanno vivendo una relazione a distanza e a coloro che sanno che varrà sempre la pena lottare per l'amore.

VOTI:
COPERTINA:5/5
TRAMA:5/5
PERSONAGGI:5/5









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...