AUTRICE:
Barbara Spucches è nata il 23 Giugno 1994 ad Augusta, in provincia di Siracusa. Ha conseguito la maturità classica presso il liceo della sua città e la laurea presso la facoltà di Scienze e tecniche psicologiche dell'Università di Catania. Ha scritto Nanciscor, primo di una trilogia, all’età di 14, pubblicandolo prima con Albatros ( I edizione 2012- II edizione 2013) e poi tramite Amazon (III edizione 2018).
TRAMA:
Edmund è un ragazzo di sedici anni, orfano di padre, morto in circostanze sinistre, ed uno
spadaccino professionista, un campione, il cui insegnante non è un maestro di scherma, ma un vecchietto, Frank, che abita in una casa abbandonata. Una sera, passeggiando per il parco della città, Edmund trova un uovo da cui nascerà un piccolo drago, Alvar. Edmund, insieme ai suoi amici Ron e Lucius , a Frank e al padre di Lucius passeranno attraverso un portale che li catapulterà in un mondo diverso dal nostro. Edmund e Alvar si troveranno ad affrontare sfide giudicate da tutti e da loro stessi al di sopra delle loro capacità e ad
essere la chiave della conclusione di una guerra condotta da elfi e nani contro i feroci draghi selvatici. Ma in questo mondo il passato del giovane sedicenne si riapre, mostrando nuove verità e nuove realtà… Questa magica avventura, tra elfi, nani, draghi e cavalieri, racconterà di una realtà in cui ancora persistono i valori del coraggio, del desiderio di conoscenza della verità, della conquista della libertà e della lotta per la
giustizia. Riusciranno Edmund e Alvar a sopravvivere all'imminente battaglia? Quali misteri si celano in questo nuovo mondo?
RECENSIONE:
Prima di tutto vorrei ringraziare Barbara per avermi dato l'opportunità di leggere il suo libro, grazie mille!
Draghi, nani, elfi...è così che inizia il romanzo della nostra autrice, la quale ci butterà nel trambusto di una battaglia contro i draghi...Verremo trasportati in questo mondo fantastico e vivremo le vicende attraverso gli occhi di Lux, principessa degli elfi e di Edmund.
Edmund è un giovane essere umano con un cuore generoso, onesto e umile... A primo impatto sembra un ragazzo normale con una vita normale, amici, scuola, sport, una cotta..un ragazzo che ha perso il padre da piccolo e una madre accecata dai soldi per potergli dedicare del tempo...ma si sa, non è tutto ora ciò che luccica. Ben presto Edmund verrà a conoscenza di una verità che gli sconvolgerà e travolgerà la vita: lui non è chi crede di essere. Il tutto sarà confermato quando, una sera, al parco gli comparirà davanti agli Occhi un Uovo di Drago. Perchè un Uovo di Drago si trova sulla Terra? Perchè lo ha trovato proprio lui? Chi è realmente Edmund?
Edmund non sapendo come comportarsi, porterà l'uovo dal vecchio Frank. Frank è un uomo eccentrico ma è come un padre per Ed,lo aveva sostenuto quando morì il padre, gli raccontava storie sul Bene e sul Male, su un mondo governato da creature fiabesche,gli insegnò l'arte della scherma e, così diventò suo consigliere....
"Non si accorse che la piccola creatura iniziava a tremare e che, ben presto, apri gli occhi. Si accorse solo dopo un pò del suo risveglio. Le sorrise stupidamente, la guardava incuriosito.Fu come l'accendersi di una lampadina nel suo cervello e, non potendo contenere la sua felicità, disse: Ciao draghetto!. Il piccolo drago gli mostrò le zanne corte, ma affilate. Per un momento temette che volesse morderlo, poi capì che era un sorriso."
Da questo momento in poi Ed vivrà come Alice nel Paese delle Meraviglie, verrà catapultato in un universo magico, qui imparerà a combattere, ad essere forte, a vivere con Il suo Drago e tanto altro ancora...
Quando ho saputo che in questo libro ci sarebbe stato un drago non ho potuto resistere! Dovevo assolutamente leggere questo libro! Ho concluso che voglio un drago!
Barbara è riuscita a descrivere la creatura nei minimi dettagli, non solo fisicamente, bensi caratterialmente. Ho amato il legame che si crea tra il draghetto e Ed, fin da subito si capiscono, interagiscono, sono gelosi gli uno degli altri...insomma è un legame indissolubile e leggere come si evolve è stato emozionante.Poi il Drago è semplicemente meraviglioso, è spiritoso, empatico, divertente, bellissimo! (si vede che mi è piaciuto?😅)
Altra cosa che ho apprezzato è la scorrevolezza del romanzo, nonostante sia una scrittura facile, è molto leggero e non ci sono intoppi...questo rende la lettura piacevole e, ripeto, scorrevole.
Barbara è stata molto brava nel descrivere i sentimenti che provano tutti i personaggi, è chiara, profonda, riesce a cogliere il vero senso dell'amicizia, dell'amore, del rispetto, del perdono,del sacrificio, del coraggio e dell'amore (non solo l'amore che provano una coppia, intendo amore che si prova per il prossimo, per un animale, per un legame).
"Proteggi il tuo Drago,Edmund, perchè perdere lui equivale a perdere te stesso"
Per essere il primo romanzo di Barbara, devo dire che è stata brava...avrei amato se ci fossero state delle illustrazioni e un introduzione che racconta meglio il mondo governato dai draghi, elfi e nani, gli usi, i costumi e perchè i draghi sono "cattivi"...ma sono fiduciosa!
Bravissima Barbara
VOTI:
COPERTINA:4/5
TRAMA:5/5
SCRITTURA:4/5
PERSONAGGI:5/5
Barbara Spucches è nata il 23 Giugno 1994 ad Augusta, in provincia di Siracusa. Ha conseguito la maturità classica presso il liceo della sua città e la laurea presso la facoltà di Scienze e tecniche psicologiche dell'Università di Catania. Ha scritto Nanciscor, primo di una trilogia, all’età di 14, pubblicandolo prima con Albatros ( I edizione 2012- II edizione 2013) e poi tramite Amazon (III edizione 2018).
TRAMA:
Edmund è un ragazzo di sedici anni, orfano di padre, morto in circostanze sinistre, ed uno
spadaccino professionista, un campione, il cui insegnante non è un maestro di scherma, ma un vecchietto, Frank, che abita in una casa abbandonata. Una sera, passeggiando per il parco della città, Edmund trova un uovo da cui nascerà un piccolo drago, Alvar. Edmund, insieme ai suoi amici Ron e Lucius , a Frank e al padre di Lucius passeranno attraverso un portale che li catapulterà in un mondo diverso dal nostro. Edmund e Alvar si troveranno ad affrontare sfide giudicate da tutti e da loro stessi al di sopra delle loro capacità e ad
essere la chiave della conclusione di una guerra condotta da elfi e nani contro i feroci draghi selvatici. Ma in questo mondo il passato del giovane sedicenne si riapre, mostrando nuove verità e nuove realtà… Questa magica avventura, tra elfi, nani, draghi e cavalieri, racconterà di una realtà in cui ancora persistono i valori del coraggio, del desiderio di conoscenza della verità, della conquista della libertà e della lotta per la
giustizia. Riusciranno Edmund e Alvar a sopravvivere all'imminente battaglia? Quali misteri si celano in questo nuovo mondo?
RECENSIONE:
Prima di tutto vorrei ringraziare Barbara per avermi dato l'opportunità di leggere il suo libro, grazie mille!
Draghi, nani, elfi...è così che inizia il romanzo della nostra autrice, la quale ci butterà nel trambusto di una battaglia contro i draghi...Verremo trasportati in questo mondo fantastico e vivremo le vicende attraverso gli occhi di Lux, principessa degli elfi e di Edmund.
Edmund è un giovane essere umano con un cuore generoso, onesto e umile... A primo impatto sembra un ragazzo normale con una vita normale, amici, scuola, sport, una cotta..un ragazzo che ha perso il padre da piccolo e una madre accecata dai soldi per potergli dedicare del tempo...ma si sa, non è tutto ora ciò che luccica. Ben presto Edmund verrà a conoscenza di una verità che gli sconvolgerà e travolgerà la vita: lui non è chi crede di essere. Il tutto sarà confermato quando, una sera, al parco gli comparirà davanti agli Occhi un Uovo di Drago. Perchè un Uovo di Drago si trova sulla Terra? Perchè lo ha trovato proprio lui? Chi è realmente Edmund?
Edmund non sapendo come comportarsi, porterà l'uovo dal vecchio Frank. Frank è un uomo eccentrico ma è come un padre per Ed,lo aveva sostenuto quando morì il padre, gli raccontava storie sul Bene e sul Male, su un mondo governato da creature fiabesche,gli insegnò l'arte della scherma e, così diventò suo consigliere....
"Non si accorse che la piccola creatura iniziava a tremare e che, ben presto, apri gli occhi. Si accorse solo dopo un pò del suo risveglio. Le sorrise stupidamente, la guardava incuriosito.Fu come l'accendersi di una lampadina nel suo cervello e, non potendo contenere la sua felicità, disse: Ciao draghetto!. Il piccolo drago gli mostrò le zanne corte, ma affilate. Per un momento temette che volesse morderlo, poi capì che era un sorriso."
Da questo momento in poi Ed vivrà come Alice nel Paese delle Meraviglie, verrà catapultato in un universo magico, qui imparerà a combattere, ad essere forte, a vivere con Il suo Drago e tanto altro ancora...
Quando ho saputo che in questo libro ci sarebbe stato un drago non ho potuto resistere! Dovevo assolutamente leggere questo libro! Ho concluso che voglio un drago!
Barbara è riuscita a descrivere la creatura nei minimi dettagli, non solo fisicamente, bensi caratterialmente. Ho amato il legame che si crea tra il draghetto e Ed, fin da subito si capiscono, interagiscono, sono gelosi gli uno degli altri...insomma è un legame indissolubile e leggere come si evolve è stato emozionante.Poi il Drago è semplicemente meraviglioso, è spiritoso, empatico, divertente, bellissimo! (si vede che mi è piaciuto?😅)
Altra cosa che ho apprezzato è la scorrevolezza del romanzo, nonostante sia una scrittura facile, è molto leggero e non ci sono intoppi...questo rende la lettura piacevole e, ripeto, scorrevole.
Barbara è stata molto brava nel descrivere i sentimenti che provano tutti i personaggi, è chiara, profonda, riesce a cogliere il vero senso dell'amicizia, dell'amore, del rispetto, del perdono,del sacrificio, del coraggio e dell'amore (non solo l'amore che provano una coppia, intendo amore che si prova per il prossimo, per un animale, per un legame).
"Proteggi il tuo Drago,Edmund, perchè perdere lui equivale a perdere te stesso"
Per essere il primo romanzo di Barbara, devo dire che è stata brava...avrei amato se ci fossero state delle illustrazioni e un introduzione che racconta meglio il mondo governato dai draghi, elfi e nani, gli usi, i costumi e perchè i draghi sono "cattivi"...ma sono fiduciosa!
Bravissima Barbara
VOTI:
COPERTINA:4/5
TRAMA:5/5
SCRITTURA:4/5
PERSONAGGI:5/5
Commenti
Posta un commento