Passa ai contenuti principali

Recensione Love&Other Words di Christina Lauren

 Buon pomeriggio lettori,

oggi vi parlo della recente uscita Leggereditore che mi ha tenuta incollata alle pagine.



TRAMA:
Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l'uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino... Ormai estranei l'uno all'altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi...


RECENSIONE:
Questo libro, fin dal primo capitolo, è ipnotico. 
È come una melodia suonata da incantatore di serpenti: ti ammalia, ti incuriosisce e ti rapisce.
Staccarsi dalle pagine è impensabile.

Love and other words parla di seconde possibilità, parla di un amicizia nata in un modo puro e ingenuo trasformata, nel corso degli anni, in qualcosa di più. 

I capitoli sono alternati dal presente e dal passato.
Nel presente conosciamo Macy da donna. È un infermiera pediatrica che ha sofferto molto nel passato. Il suo cuore è lacerato e non è mai riuscito a guarire, per questo, è fidanzata con Sean, un uomo che non le chiede nulla e non pretende nulla. 
Macy mantiene una sorta di distacco emotivo con tutti. Nessuno riesce a farle scalpitare il cuore, nessuno la disorienta, nessuno le fa tremare le ginocchia...o così pensava...

Dopo 11 anni, rivedrà lui: il suo primo tutto. Il suo primo amore, il suo migliore amico, la sua più grande delusione. Colui che tanto ha amato è tornato: Elliot. 
Il tempo si ferma, la bolla che ha costruito inizia a dissolversi, la spirale di emozione la travolge ma il cuore si alleggerisce.
Undici anni senza vedersi, undici anni di domande...domande che anche il lettore si pone e che fa in modo che continui a girare pagina dopo pagina. 
Cos è accaduto tra i due? 
Perché hanno smesso di parlarsi?
Perché hanno tagliato i ponti se erano il Tutto l'uno per l'altro?
L'entusiasmo e l'attesa che si accumulano in attesa di scoprire cosa sia realmente accaduto il giorno che ha rovinato tutto fa si che il libro scorra a meraviglia.

Elliot è il tipico nerd che ha il suo fascino: cervellone, amante dei libri, con una famiglia chiassosa e un cuore grandissimo. La sua dolcezza, così come la sua onestà, sconvolgono e ti fanno sorridere. Ed è per questo che funziona benissimo la loro amicizia: lui riesce a farle parlare con le parole e ascolta i suoi silenzi. Nonostante la tensione crescente e i bollenti spiriti adolescenziali, i due riescono a rimanere con i piedi per terra e a non rovinare la loro amicizia.

Sia i capitoli passati che quelli presenti hanno dato una prospettiva diversa di chi sono ma, I capitoli del passato, li ho apprezzati molto di più perché più ricche e dettagliate. Vediamo i cambiamenti fisici, mentali e sentimentali di entrambi. La loro crescita non lascia indifferente il lettore, così come il loro rapporto: toccante, emozionante, 

Entrambi sono dei personaggi complessi, imperfetti e stratificati in tanti modi. Insieme al cast dei personaggi secondari, sono riusciti a creare un impatto emotivo più credibile e più profondo. 

Nonostante qualche scena frettolosa e la mancanza del POV maschile, posso affermare che questo libro Vale la pena d'esser letto. Questa è una brillante storia di amore, amicizia, cuori spezzati, perdono e guarigione. È un bellissimo viaggio di due anime che si completano a vicenda. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...