Passa ai contenuti principali

Recensione by any other name di Lauren Kate

 Buon pomeriggio lettori, 

oggi vi parlo di un libro che mi ha deluso.



TRAMA:
Con una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si affidò proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro come quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere così quella tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa. Eh già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere.

Tra una New York inedita e sorprendente e uno scorcio della meravigliosa Costiera amalfitana, si snoda una storia sull’amore, sull’amicizia, sulle incomprensioni e sui silenzi che possono trasformarsi in occasioni per guardarsi dentro e magari dare un senso a certi vuoti che sembrano incolmabili.


RECENSIONE:
Lanie ha una carriera di successo come editrice di romanzi rosa. 
Sta per sposarsi con l'uomo dei suoi sogni, colui che soddisfa tutti i suoi 99 punti per avere un "fidanzato ideale". Insomma, Lanie è felice. Ancora di più quando le verrà data una promozione provvisoria a direttore editoriale. Provvisoria perché, per ottenere questo carico, dovrà lavorare insieme a Noa Calloway, scrittrice di punta della casa editrice.
Ci sono solo tre piccoli problemi:
-Noa è una persona molto esigente e difficile da lavorarci insieme 
-Noa è una reclusa e nessuno l'ha mai incontrata di persona 
-Noa è in ritardo di quattro mesi col manoscritto.

Ma Lanie non si farà abbattere da queste piccolezze perché lavorerà con la sua scrittrice preferita, la ragione per cui è diventata un editrice, il Cupido che le ha fatto trovare l'uomo dei suoi sogni e, miracolo dei miracoli, sarà una delle poche privilegiate a poterla conoscere di persona.

Le cose però, non sono come sembrano e la sua vita verrà stravolta e sconvolta.

Ci sono poche cose che ho apprezzato di questo libro:
-le dinamiche che si trovano all'interno di una casa editrice 
-l'idea di esplorare, con i personaggi, i luoghi più belli di New York 
-la coppia di Central Park aka il libro nel libro
-l'amore di Lanie per i libri fuoriesce dalle pagine del libro. Lo si vide nella sua dedizione, nel discorso che fa alla festa del Lancio del libro di Noa, nell'entusiasmo e nella testardaggine per far uscire la sua scrittrice preferita dal blocco della scrittura...insomma è una booklover.

Ora i contro:
-nonostante sia un romanzo molto breve, aveva assolutamente bisogno di un bel lavoro di editing. 
Troppo prolisso.
Fuori tempo su scene che avevano bisogno del loro spazio, troppo superficiale su situazioni che necessitavano patos e carico emotivo...insomma la narrazione è spenta.
-la storia d'amore è banale, fredda e noiosa...l'uomo dei sogni-Ryan aveva i giorni contanti. 
-la protagonista è eccessiva, stereotipata e piena di pregiudizi, sopratutto quando scopre chi è Noa.

Un grande insegnamento di questo libro è sicuramente che solo perché un uomo sembra perfetto, non significa che sia perfetto per te. 

Per il resto non mi ha lasciato nulla: trama non sviluppata, dinamiche imbarazzante, romance inesistente e cringe...Non direi che è stato una lettura orrenda ma è stata penata perchè è veramente lento e lineare.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...