Passa ai contenuti principali

Recensione I love to hate you di Roberta Longo

 Torna, con un nuovo romanzo, Roberta Longo.

Questa volta ci propone una commedia romantica che vi farà impazzire.



TRAMA:

Se l'amore fosse sempre stato al tuo fianco? 


Derya è una pittrice affermata: realizza ritratti su commissione e le sue tele surreali sono molto richieste sul web. Vive in un monolocale caotico, mangia di continuo macarons e ciambelle, ha un'inspiegabile passione per il colore rosa,  colleziona relazioni fallimentari e odia Young-Nam. La sua fortuna? Avere Colin e Areum al suo fianco. 


Young-Nam è un fotografo naturalista di successo. I suoi scatti sono richiesti da tutte le migliori riviste e ha un contratto di collaborazione con il National Geographic. I suoi giorni sono affollati da animali e paesaggi mozzafiato; le sue notti, invece, solitarie e troppo lunghe, passate con donne qualunque, poiché l'unica che vorrebbe è anche quella che odia. 


Tutto nelle loro vite, in teoria, procede alla perfezione. Almeno fino al matrimonio di Areum. Già, perché la migliore amica di Derya altro non è che la sorella di Young-Nam ed evitarlo sarà impossibile. Soprattutto perché Areum sembra determinata a farli tornare insieme, nonostante il passato abbia dimostrato ben due volte che tra loro le cose non possono funzionare. Anzi, sono proprio destinate al disastro completo. 


Ma cosa succede quando la persona che avevi giurato di odiare per sempre è anche l'unica che ti sconvolge le emozioni? 


Derya e Young-Nam stanno per scoprilo. Battibecchi, dispetti, un'attrazione difficile da ignorare e una madre coreana pronta a tutto per tenerli distanti metteranno a dura prova la loro resistenza. Riusciranno a ignorare i vecchi sentimenti, dimenticare i ricordi e tornare alle proprie vite, o finiranno per cedere agli intrecci dell'amore? 


Una commedia romantica sulle seconde occasioni, le aspettative familiari e il coraggio che serve per vivere il grande amore.




RECENSIONE:

Un libro che sarebbe un perfetto film Netflix?Assolutamente I love to hate you.

Questa commedia romantica ha tutti gli elementi che cerco in un libro.

Roberta ha colpito di nuovo il segno. Come ogni sua opera, la sua scrittura è pulita, scorrevole, originale.

È un hate-to-love. Anzi, per essere pignoli, è un friends to lovers-to enemies to lovers.

Capite che intruglio abbia creato l'autrice? Quanti colpi di scena e rivelazioni ci aspettano?

"Continui a sostenere di odiarmi, ma la verità è che mi vuoi. Da sempre."

I nostri protagonisti si conoscono fin da bambini: hanno visto ogni lato bello e brutto dell'altro. Si sono sopportati, si sono amati silenziosamente, si sono lasciati e si sono rivisti al matrimonio della sorella di Young-Nam, Areum. 

Un bello shock per due persone che non hanno mai smesso di amarsi ma che di loro, l'amore, non ne vuole saper nulla.

"Solo gli amori speciali, sanno superare la prova del tempo"

Derya è una sognatrice, una romantica, una pittrice, un artista. La sua vita è un arcobaleno caotico fatto di pitture, teli e il rosa. Ma, nonostante il suo mondo sia un esplosione di colori, lei, non vede quanta bellezza riesce a creare perché fiducia in sé stessa non ce l'ha. Niente rischi, niente dolore è la frase che la racchiude.

"La verità è che il mare tempestoso che Derya si porta tra i capelli, è lo stesso colore che le scorre nell'anima e quella cosa lì, quell'imprevidibilità selvaggia e magnetica non puoi inventarla, è solo sua".

Young-Man è un fotografo naturalista, bello da togliere il fiato, fissato con L'ordine e la pulizia. È diviso dalle sue origini, non riesce a trovare il suo posto nel mondo così passa le sue giornate dietro ad un obiettivo e dentro al letto di donne che non hanno un volto.


Insieme sono una bomba pronta ad esplodere.

Passato e presente collidono.

Delusione, dolore, rancore, amore e tensione si annodano tra di loro.

Ma sono veramente pronti ad affrontare il passato, a perdonare e a riprovare a donare il proprio cuore all'altro?

Tanto, non c'è due senza tre.

"Sei appena stato tradito dal tuo corpo" lo prendo in giro, indicando l'erezione che spinge dai boxer "giochi con me, parli del mio desiderio, ma sei tu che mi vuoi e stai impazzendo perché sai che non puoi avermi"

Una convivenza inaspettata e una scommessa saranno le spinte giuste per ravvicinare i due oppure finirà male?

"E abbassa questa cazzo di tavoletta! Non hai un boa nelle mutande, non resterà incastrato se la chiudi"

I colpi di scena non mancano così come risate, arrabbiatura, frustrazione e shock.

"Dentro di me, la mia vagina urla insulti e improperi irripetibili e giura che mi odierà per sempre per questa occasione persa".

Cara Rya, non sei l'unica ad essere insoddisfatta ma quanto amo vederti litigare e stuzzicare Young-Nam.

"Siamo nati per incastrarci. I nostri corpi, le nostre anime, ogni cellula che ci compone ha bisogno dell'altro per essere completa. Siamo la mela di Platone, incantata nello scoprire che era sempre stata intera, e per stupidità ha tagliato lei stessa la sua metà."

Grazie Roberta per avermi fatta sognare, di nuovo.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...