Passa ai contenuti principali

Recensione Confess di Colleen Hoover

 Buongiorno amici,

Torno a parlarvi un altro libro firmato CoHo.

Ringrazio, come sempre, la casa editrice per avermi omaggiata con la copia cartacea.


TRAMA:

A soli vent'anni, Auburn Reed ha già dovuto dire troppi addii ed è convinta di aver perduto tutto ciò che conta nella vita. Mentre cerca di ricostruire un destino che sembra sfuggirle tra le mani, decide che non potrà permettersi di cedere a errori e debolezze, tantomeno in amore. Quando mette piede nello studio d'arte di Owen Gentry, qualcosa d'inatteso scombussola i suoi piani: Auburn viene travolta da un'attrazione profonda che non avrebbe mai immaginato di provare. Forse, la vita le sta regalando la possibilità di lasciarsi andare e ascoltare il cuore, e per la prima volta lei decide di correre il rischio, assecondando i propri sentimenti. Ma Owen, affascinante ed enigmatico, sta nascondendo qualcosa. Ci sono segreti sepolti nel suo passato, segreti che è meglio non escano allo scoperto. Nonostante l'uomo sappia che l'unico modo per non perdere Auburn sia condividere con lei ogni aspetto della sua vita, è consapevole che la verità, come l'arte, si presta a interpretazioni contrastanti, e una confessione, talvolta, può ferire più di una bugia... Un romanzo per chi rischia tutto in amore ed è alla ricerca di un porto sicuro per il proprio cuore.


RECENSIONE:
Fin dalle prime pagine l'impatto emotivo di questo libro è destabilizzante. A pagina 10 già piangevo. Colleen Hoover ha indubbiamente prodotto l'ennesima storia intricata di amore e legami familiari con questa uscita.

Confess mette in luce la tossicità delle persone, la possessività e aggressività passiva dell'uomo,la manipolazione familiare, i rischi reputazionali ed il essere combattuto tra il dovere e il desiderio del cuore.

Ho avuto un amore-odio per questo libro.
Lo stile di scrittura è così leggibile e scorrevole. Adoro l'idea in cui le confessioni sono incorporate nella storia stessa. Ho anche adorato l'uso di opere d'arte della vita reale di Danny O'Connor: penso che abbia aggiunto un ulteriore livello a questa tenera storia.

L'instalove e l'incapacità di tollerare i personaggi,però,ha rovinato la mia esperienza di lettura.

Nonostante la tridimensionalità dei personaggi e la caratterizzazione ben delineata, non sono riuscita a connettermi con I protagonisti.

Owen, è un artista geniale.
Il suo passato, il suo presente, i suoi traumi, le lotte che deve combattere ogni giorno, il modo in cui è presente per Auburn me lo hanno fatto apprezzare molto.
Quello che mi ha fatto desistere dall'innamorarmi del tutto della storia sono, di fatti, l'instalove (si conoscono da 7 giorni e si innamorano) e la leggera sensazione inquietante della presenza costante di Owen. Sembrava uno stalker.

Auburn, dall'altro lato, l'ho amata.
Lei è una giovane donna poco più che ventenne i cui ultimi sei anni della sua vita hanno lentamente schiacciato il suo spirito, lasciandola insicura di se stessa, vulnerabile e attaccata alle scelte che è stata costretta a fare. L'impotenza della sua situazione, tuttavia, non ha spento del tutto quella tenace scintilla in lei che la spinge a credere che il suo futuro potrebbe essere più luminoso un giorno. 
Ho compreso tutte le sue scelte. I problemi che affronta sono tangibili e reali, non è difficile immedesimarsi nella sua situazione.


Una storia molto toccante di due persone le cui vite sono state intrecciate per più tempo di quanto si rendano conto.
Questa è una storia che piacerà molto alla maggior parte dei lettori, e anche con la mia stessa incapacità di connettermi con alcuni aspetti di esso, devo ammettere che non potevo mettere giù il libro.


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...