Buon pomeriggio lettori,
finalmente torno, dopo un periodo pieno, a parlare di libri che ho amato.
Il primo titolo che vorrei recuperare è “stirpe di oro e ferro” di Sofia Mazzanti.

AMAZON:https://amzn.to/47sixvC
TRAMA:
Sei il mio destino e lo sarai sempre, non importa cosa ci accadrà. Enaid ha sempre vissuto secondo i dettami degli ammazza-fae: addestrati, stai in guardia, onora le tradizioni. Ma questa vita la soffoca e il suo più grande desiderio è andarsene. Vedere il mondo. Essere libera. Tutto perde di significato nell’istante in cui sua sorella viene uccisa da un cavaliere fae, proprio davanti agli occhi di Enaid. E allora lei giura vendetta. Accetta il fardello di portare Alatiel, arma per eccellenza degli ammazza-fae, e promette che non si fermerà finché non avrà la testa del cavaliere. Peccato che da sola non sia in grado di attraversare i mondi ed entrare nel Sottosuolo. Sa che, senza l’aiuto di un fae, non potrà tenere fede al giuramento. Enaid è disposta a tutto pur di vendicare sua sorella. Anche a liberare il prigioniero che, da secoli, occupa la prigione più isolata e difesa della Cittadella. È disposta a mettersi contro la propria gente e ad allearsi con il nemico. Costi quel che costi.
RECENSIONE:
Ancora una volta, Sofia si riconferma una scrittrice superlativa.
Libro dopo libro, la sua scrittura, evolve in meglio.
Si vede che l’autrice ascolta il suo pubblico, rimanendo fedele alla storia, ai personaggi, alle sottotrame, senza storpiarli.
Anche con questo prequel Sofia dimostra il suo talento: in poche centinaia di pagine, riesce ad ammaliare il lettore.
Stirpe di oro e ferro è un libro pieno di avventura, di rivelazioni e di suspence.
L’autrice bilancia perfettamente momenti di leggerezza a quelli con più carico emotivo.
È un fantasy romance armonioso, scorrevole, che prende il suo tempo e che ha anche una bella dose di scene spicy.
Ma di cosa parla questo prequel?
Enaid è un ammazza-fae. Per tuttta la vita, lei e sua sorella hanno seguito le regole. Sono diventate ciò che dovevano essere…anche se questa vita soffocava la nostra protagonista, ha sempre avuto sua sorella vicino.
Ma cosa accade quando l’unica persona che ti teneva ancorata a questa vita muore?
Tutto diventa insignificante.
Tutto diventa rabbia.
Tutto diventa vendetta.
Vendetta per sua sorella uccisa da un cavaliere fae.
Le sue certezze. Il suo cuore. Mirah.
Una cantilena che scorre nel suo cuore.
Vendetta. Vendetta. Vendetta.
E come ottenerlo se non percorrere questa strada con Alatiel, arma per eccellenza degli ammazza-fae e un fae prigioniero da secoli nella prigione della Cittadella?
Ronan. Un anima antica. Un personaggio che rompe i schemi. Colui che le ruberà il cuore e l’anima a noi lettori.
Scricciolo. Un nomignolo così piccolo e dolce che, ogni volta che lo diceva, io andavo in iperventilazione.
Due caratteri forti che si scontrano. Si stuzzicano. Si tormentano.
Due anime che ruotano intorno allo stesso fuoco. Quello della passione.
E anche se sono entrambi spezzati, insieme riescono a curare le loro ferite. Lentamente.
Perché anche se questo è un Fated mates trope, lo slow burn si è fatto sentire.
Che dire? Io ho amato questo libro.
Gli intrecci alla serie principale sono da *chef kiss*.
Ora non dobbiamo fare altro che aspettare un altro libro della serie.
Con POCA ansia.
Commenti
Posta un commento