Passa ai contenuti principali

Recensione la prigioniera d'oro di Raven Kennedy

 Buona sera lettori,

oggi vi parlo di un dark fantasy che ha catturato subito la mia attenzione.

L'ho letteralmente divorato in una sera.


TRAMA:
"La prigioniera d’oro" ha per protagonista Auren, la favorita di re Mida, l’uomo dal tocco d’oro, che la tiene in una gabbia dorata, che tutti possono vedere come simbolo del suo potere. La «gabbia» copre l’intero piano superiore del castello, con gabbie integrate in ogni stanza e passerelle sbarrate collegate a tutta la stanza, in modo che Auren possa vagare liberamente per il castello. All’inizio, la prigioniera vuole davvero restare nella sua gabbia per sentirsi al sicuro. Da cosa? Sappiamo solo che ha avuto una vita molto dura essendo un’orfana che viveva per strada fino a quando Mida non l’ha salvata. Auren lo conosce da prima che diventasse re, il che spiega molto della loro relazione. Lei, sentendosi in debito con Mida che le ha salvato la vita, lo accompagnò al castello allorché sposò la regina e divenne il re dal tocco d’oro. Ma la sua vita, le sue sicurezze, stanno per cambiare brutalmente...


RECENSIONE:

La prigioniera d'oro è quel libro che non ti aspetti.

Lo apri pensando che sia una cosa e quando lo leggi rimani completamente scioccatx. 


Non so bene come esprimere ciò che provo pensando a questo libro: ho avuto dei sentimenti piuttosto contrastanti.


La prigioniera d'oro  è il primo volume di una serie fantasy per adulti chiamata The Plated Prisoner che ruota attorno a una rivisitazione libera della figura mitologica reale: Re Mida.


Nota: questo libro contiene contenuti espliciti ed elementi più oscuri, inclusi linguaggio maturo, violenza e sesso non consensuale. Non è destinato a persone di età inferiore ai 18 anni. 


Parliamo del libro:


Auren è la "sella" preferita (concubina) del re Mida, il sovrano del Sesto Regno.


Lui l'ha salvata: per la maggior parte della sua infanzia, Auren è stata oggetto di traffico di bambini e ogni tipo di abuso fino all'età di 15 anni e, ora, 10 anni dopo, è l'unica ad aver ricevuto il tocco d'oro del re. 

Questo gesto, questo cambiamento, l'ha resa preziosa agli occhi del Mondo, la favorita del Re.

Auren vive in una gabbia dorata che occupa il piano superiore del castello, non può essere toccata da nessuno che non sia il Re e, ovviamente, a lei sta bene. È protetta, è sorvegliata e, ovviamente, ama il suo sovrano.


Auren non è un personaggio forte, soffre della sindrome di Stoccolma ma c'è molto potenziale. 

Quando la guerra arriva nel regno, la sua intera esistenza viene messa in discussione: comincia a rendersi conto che una gabbia è pur sempre una gabbia e che, dopotutto, Mida non è il suo cavaliere dall'armatura scintillante...Questi cambiamenti la porteranno finalmente verso il pensiero indipendente?


Solo chi ha il potere può governare. 


Il Worldbuilding si concentra, dunque, nel palazzo dorato. 


Del fuori, di Orea, conosciamo ben poco. La Kennedy lascia un alone di mistero intorno al Mondo esterno. Sappiamo solo che ci sono sei regni e che il re Mida governa il sesto regno, Highbell. 


Questo può dar fastidio al lettore o può renderlo ancora più curioso.


Quello che fa scattare i nervi sono gli uomini:

questo libro dipende fortemente dal potere che gli essi detengono sopra le donne e da come abusino di quel potere.

Di tutte le comparse solo due hanno fatto breccia nel mio cuore.


Quindi no, non c'è romance. Ci sono uomini narcisisti ed egoisti. 


Poi il ritmo narrativo cambia e ci ritroviamo con regni in guerra, spionaggio di potere e re pieni di lussuria... improvvisamente da una gabbia dorata ti ritrovi nel mezzo di un'avventura con pirati feroci, creature misteriose e fae.



Insomma, per farvela breve, la Kennedy non ha paura di osare, di scavare nel disturbante,

ha avuto il coraggio di esplorare le zone nere dell'animo malato e di scrivere una storia che scombussola, un primo libro introduttivo che, però, lascia un senso di curiosità addosso, di attrazione per il secondo volume. 


Io onestamente non vedo l'ora di sapere cosa ha in serbo per noi. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...