Passa ai contenuti principali

Recensione Queste Gioie Violente di Chloe Gong

 Buongiorno lettori,

oggi vi parlo della nuova uscita della mondadori che ringrazio gentilmente per avermi fornito la copia per il Review Tour organizzato da Chiara di leggosolounaltrapagina .


TRAMA:

Corre l’anno 1926 e a Shanghai, scintillante come non mai, si respira un’aria di dissolutezza. Una faida sanguinosa tra due gang nemiche tinge di rosso le strade, lasciando la città inerme nella morsa del caos. Al centro di tutto c’è la diciottenne Juliette Cai che, dopo un passato lontano dagli affari di famiglia, ha deciso ora di prenderne in mano le redini e assumere il ruolo che le spetta di diritto nella Gang Scarlatta, un’organizzazione di criminali completamente al di sopra della legge. Ma non sono gli unici a voler imporre il proprio controllo sulla città. A contendere il loro potere, infatti, ci sono i Fiori Bianchi, nemici da generazioni. E dietro ogni loro mossa, c’è il loro rampollo, Roma Montagov, il primo amore di Juliette… ma anche il primo ad averla tradita.

Quando gli affiliati di entrambe le gang iniziano a mostrare segni di instabilità, che culminano in suicidi cruenti, si diffondono strane voci. Si parla di contagio, di follia, di mostri nascosti nell’ombra. A mano a mano che le morti si accumulano, Juliette e Roma sono costretti a mettere da parte le armi – e il rancore che provano l’una per l’altro – e a iniziare a collaborare. Se non riusciranno a fermare il caos che sta sconvolgendo la loro gente e Shanghai, non resterà più nulla su cui esercitare il loro dominio.

In questa spettacolare e originalissima rivisitazione del classico di Shakespeare, Chloe Gong conduce i lettori in un viaggio avventuroso e commovente durante il quale violenza e passione si mescolano nei destini dei giovani protagonisti.


RECENSIONE:
Queste gioie violente è una rivisitazione di "Romeo e Giulietta" ambientato nello Shangai degli anni '20. Gong prende elementi da "Romeo e Giulietta" e li trasforma in qualcosa di completamente suo. 

Seguiamo Roma Montagov e Juliette Cai, eredi di bande rivali in una città in pieno evoluzione. 
Roma Montagov appartiene ai Fiori Bianchi mentre Juliette agli Scarlatti e, insieme, dovranno collaborare per dare caccia ad un mostro che ha infettato la città con la Follia.

Juliette è una tale forza della natura che si sente la vera protanista...è completamente spietata, quasi indifferente ai sentimenti degli altri e disposta a fare qualsiasi cosa per assicurarsi il proprio posto come erede degli scarlatti. Ma, sotto questo strato crudele, si nasconde un cuore grande.
Roma, dall'altra parte, è quel personaggio che vorresti abbracciare costantemente perché tutto continua ad andare storto nonostante cerchi sempre di fare la cosa giusta. Forte, leale, romantico e dolce. Per il padre, un debole. Per noi lettrici, un bookboyfriend. 

Queste gioie violente intreccia ritmi familiari con svolte inaspettate, intense ostilità, colonizzatori stranieri, sindacati, operai contro il nazionalismo, il tutto in maniera magistrale, senza far perdere mai l'attenzione del lettore. 

Ho amato questo libro.
Il worldbuilding è tangibile ed incredibilmente realistico. Attraverso le descrizioni delle ambientazioni e dell'estetica, la Gong, trasporta il lettore tra le pagine del libro, donandoci delle immagine vivide e avvincenti.

La linea comune che unisce tutto il libro è delimitata dalla continua tensione, della lotta per la sopravvivenza, dall'energia che emana la faida territoriale. Le emozioni presenti in questo volume sono molto potenti: l'autrice li ha descritti talmente tanto bene che il lettore entra in empatia con i personaggi, vivendo le loro stesse emozioni. Rabbia, dolore, risentimento, violenza, sono sentimenti forti che danno più spessore e profondità a Juliette e Roma.

Un dettaglio che ho amato è stato l'uso della lingua da parte di Gong, che incorporava i dialetti cinesi locali per creare un senso di differenza. È proprio qui che ho notato la maestralità nella penna dell'autrice.


Insomma, arrivati a questo punto avrete capito che consiglio questo libro con tutto il cuore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...