Passa ai contenuti principali

Recensione I figli di Darwin

 Buongiorno readers! Come state? Oggi torno, dopo mesi, con una recensione a cui tengo particolarmente. Il romanzo è "I figli di Darwin" dell'autrice Giulia Esse, edito Plesio Editore.



Trama: Quando i Conservatori riescono ad abolire i trattati di Darwin alla Royal Society, per Demetrius Howell è chiaro che il futuro di Londra è destinato al regresso. Stanco della situazione e deciso a lottare per salvare le persone che ama, scopre l’Ordine del Ramo Rosso, che cambierà il corso della sua vita introducendolo in un mondo fatto di misteri, cospirazioni e lotte segrete combattute nel nome della sua città.

Quella notte, per la prima volta, 
Demetrius sognò. 

Recensione: Giulia Esse è, per me, una continua sorpresa. Dallo storico al fantasy orientale, arrivando fino allo steampunk ha sempre saputo come affascinarmi e stupirmi. Fino a ora ho letto tutti e quattro i suoi romanzi e ogni volta ho riconfermato il mio amore per la sua penna e la stima verso di lei.
La stessa cosa è accaduta con I figli di Darwin, romanzo in bilico tra lo storico e lo steampunk, che mette in scena lo spettacolo della mediocrità. Alt, non lasciatevi ingannare dalle parole, perché è uno spettacolo stupendo. Almeno, lo è stato per me.
In una Londra fumosa, in lotta tra il progresso spinto dalle teorie di Darwin e il rifiuto per il moderno dei Conservatori, spicca (per modo di dire) Demetrius Howell, il nostro protagonista. Howell è uno dei personaggi più particolari di cui abbia mai letto. Un protagonista che non ha niente di speciale: uno scienziato mediocre, un amico privo di entusiasmo, un uomo immobile davanti alla vita che gli scorre accanto senza che lui faccia davvero nulla per parteciparvi. Fino a quando i Conservatori non irrompono in quella sua monotonia, cercando di togliergli l'ultima cosa che sembra interessarlo, anche se non ha mai avuto risultati degno di nota: la scienza.
"Ottimo, allora lotterà per essa!" direte voi... ehm, ni. Demetrius anche in questo caso non prenderà una vera posizione, non per un impeto di passione. Ma sì, lotterà per la scienza e per la libertà e lo farà accanto a una società segreta e a personalità schiaccianti, indimenticabili, forti e intense. E nonostante questo, nonostante la sua "piccolezza" a confronto con le persone che lo circondano, Demetrius spicca proprio per la sua mediocrità. L'uomo comune, con più difetti che pregi, privo di eroiche caratteristiche, spento e stanco trova, in questo romanzo un riscatto tutto suo, dove dimostra che non serve essere eroici per essere gli eroi della storia.
Ho adorato questo romanzo, ne ho amato il mistero che muove i fili di tutta la narrazione, ne ho amato l'atmosfera, i personaggi, le interazioni...

Giulia si conferma essere un'autrice capace di orchestrare storie di grande impatto, con intrecci sempre ben costruiti  e con una narrazione elegante e sublime.
"I figli di Darwin" mescola elementi storici reali a figure romanzata, con quei dettagli steampunk che per me sono sempre quel "qualcosa" che dà un tocco di forza e mistero in più.

Decisamente consigliato a chi ama le storie dove azione e introspezione trovano lo stesso spazio e dove la riflessione non si ferma alle pagine, ma spinge il lettore a farsi domande.

Nota personale: Ezra! Quanto ho amato Ezra!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...