Passa ai contenuti principali

Recensione Priceless

 Buongiorno readers! Dopo non so nemmeno più quanto tempo torno con una nuova recensione e i anteprima addirittura! Oggi vi parlo di "Priceless" il nuovo romanzo di Ella Moore. Pronti?


Tu sei l'impossibile che diventa un sogno

Trama: Dieci anni lontani, un amore sospeso e le vite che scorrono tra scandali e malavita, in una cittadina in provincia di Roma che è diventata il quartier generale di traffici illegali e di accordi compromettenti.
Francesco Germanico è tornato a casa, Giulia, la sua Giulia, è ancora a Media Marina. Bella e sensuale come un tempo, ma schiacciata da segreti inconfessabili e reclusa in una relazione bugiarda e violenta che, per qualche misterioso motivo, non vuole troncare.

Francesco deve riprendere il controllo del clan, rinsaldare le vecchie amicizie e riappropriarsi di ciò che gli appartiene.

Stringiti a me finché non scopriamo che rumore fa il sole che sorge

Recensione: Ho letto tutti i romanzi della Moore, nessuno escluso e, di solito, li vedevo nascere e crescere. Questo è il primo di cui conoscevo la trama, ma non avevo letto niente prima che fosse finito. Anche perché una mattina mi ha detto di volerlo scrivere e poi, BOOM, lo aveva terminato. E devo ammettere che l'ispirazione che l'ha travolta si vede, perché questo libro scorre liscio e in poche ore si arriva alla fine senza rendersene conto.

Piccolo avviso prima di parlarvene meglio: se vi aspettate un mafia romance, non è questo il libro giusto.

Ella ha infatti creato un background di mafia, ma è solo questo, uno sfondo, una situazione che ha fatto incontrare i personaggi, ma non è il fulcro della storia.
Il centro di tutto sono loro, Giulia e Francesco e il loro immenso, travolgente amore.
Due ragazzi che si conoscono fin da bambini e che, a un certo punto, si sono persi di vista. Il loro è un legame pulito, fatto di comprensione, di ascolto, di quell'accogliersi che diventa riparo e certezza. Lo era prima e lo è anche ora, dopo anni passati divisi. Perché la verità è che ritrovarsi è naturale e amarsi lo è ancora ancora più. Peccato che mentre erano distanti, le loro vite siano cambiate. Soprattutto quella di Giulia, fidanzato con Davide e ingabbiata in un rapporto crudele, fatto di umiliazioni e cattiverie.
Ma cosa spinge Giulia a restare con quel cretino? Perché una donna simpatica, dolce e solare come lei non si libera della zavorra? Saranno queste domande senza risposta a far impazzire Francesco, a farlo soffrire per lei e a spingerlo a lottare per il loro amore. 
Giulia, dal canto suo, potrebbe sembrare la donzella da salvare. Ma così non è. Ama Francesco con tutta sé stessa e vuole stare con lui. Ma vuole liberarsi da sola dalle sue catene, non desidera essere salvata, ma affrancarsi con le sue forze dai debiti del passato e liberarsi lei stessa. Non appartiene alla mafia, non ha mai voluto averci a che fare e farà di tutto per liberarsi di quel mondo.

Francesco, invece, è forte e tenero. Un uomo concreto, capace di prendersi cura della donna che ama, disposto ad accettarne le scelte, ad aspettare. Anche quando non è semplice e la rabbia lo divora.

Una storia d'amore che, alla faccia del suo background, risulta delicata e romantica, piena di calore e luce. Il loro legame scalda il cuore del lettore e lo riempie di tenerezza.

A far loro compagnia una banda di amici scapestrati, che ha scelto di vivere la vita come ragazzi qualunque, non eredi di un mondo sporco, che cercano di divertirsi e dimenticare da dove arrivino. Divertenti, fuori dalle righe, leali e uniti... belli da leggere, da vivere.

Come al solito Ella Moore regala una scrittura diretta e semplice, capace di arrivare dritta al punto senza mai perdere quel tocco commovente e passionale. Adoro la sua scrittura e a ogni libro conferma il suo talento. Credetemi, dovete leggere questo libro, vivere l'amore di Giulia e Francesco e divertirvi con la loro compagnia di scalmanati.

Enorme punto a favore, almeno per me, è l'evoluzione che le protagoniste femminili di Ella stanno facendo. Da Liliana (Vorrei dirti quella parola), debole, rotta, incapace di reagire, siamo via via passati a donne sempre più indipendenti, fiere e forti. Giulia ne è un esempio lampante e amo profondamente quando mi trovo a leggere di esempi femminili che non aspettano il principe azzurro ma salgono sul dannato cavallo e si prendono la libertà.

Bene, mi fermo o rischio di spoilerare tutto. Rinnovo il mio invito a leggere questo romanzo e ringrazio di cuore Ella per riuscire sempre a emozionarmi e farmi sognare.

Buona lettura,
Roby.

Ps grazie anche a Martina di @leggisognaeama per avermi coinvolta nel review party.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...