Passa ai contenuti principali

Recensione Heartstopper di Alice Oseman

Buon pomeriggio Lettori!
Oggi vi parlo di una graphic novel che ha conquistato il cuore di milioni di lettori, tra cui anche il mio.


TRAMA:
Charlie e Nick frequentano la stessa scuola ma non si sono mai incontrati… fino al giorno in cui si trovano seduti l’uno accanto all’altro. Diventano subito amici. Anzi di più. Charlie si innamora perdutamente di Nick, anche se pensa di non avere alcuna possibilità. Ma l’amore è sempre sorprendente, e anche Nick si scopre attratto da Charlie. Molto più di quanto entrambi potessero immaginare.

RECENSIONE:
Heartstopper Volume uno è una raccolta rilegata del fumetto di tumblr che Alice Oseman ha creato con la storia d'amore tra i personaggi secondari, Nick e Charlie, dal suo romanzo d'esordio Solitaire.

Volevo leggerlo da un pò di tempo ed è stato un insta-amore grazie alla copertina e si è evoluto in un amore incondizionato  leggendo la storia di due ragazzi adolescenti che sviluppano un'amicizia e qualcosa di più. 

Heartstopper è un fumetto molto positivo che,secondo me, i giovani dovrebbero leggere. Esplora il concetto della scoperta della propria sessualità, il bullismo scolastico, l'accettazione,il coming out e l'amore. 

Heartstopper: la recensione in anteprima. | Angie The GeekpediaPenso che l'ambientazione del liceo sia uno dei motivi per cui ho adorato il romanticismo in questo romanzo grafico.Il liceo è un ambiente davvero complesso e intenso, soprattutto quando si tratta di relazioni. Mi piace che sia ambientato in una scuola britannica. È bello vedere qualcosa di familiare e diverso dal solito ambiente americano del liceo che ho visto principalmente in YA...è stata una boccata d'aria fresca!

Nick e Charlie sono adolescenti che frequentano la stessa scuola. Charlie è un secchione timido e Nick è quello che sembrerebbe il tipico atleta popolare.  Non ha mai parlato con Charlie prima ma lo conosce a causa dei pettegolezzi della scuola. All'inizio Charlie è un pò diffidente nei confronti di questa nuova amicizia però,più tempo Nick e Charlie trascorrono insieme, più Charlie si affeziona a Nick e, Nick, inizia a mettere in discussione i propri sentimenti e la propria sessualità.

La relazione di Nick e Charlie è meravigliosa da guardare crescere, e ci sono momenti timidi condivisi e scene che faranno battere forte il cuore ai lettori. Tutto ha il giusto ritmo. Non ci sono momenti "noiosi" nè momenti "affrettati". L'autrice riesce ad affrontare con naturalezza un tema molto delicato da rendere il libro perfetto.

L'immagine può contenere: disegno e testo
Apprezzo molto il suo stile di illustrazione, grazie ad esso, i sentimenti escono letteralmente da ogni pagina. Adoro i colori pastello chiari della copertina e i delicati disegni dei personaggi principali.L'intero libro ti lascia con una sensazione di calore nel cuore.Le immagini valgono davvero più di mille parole e quelle di Alice valgono ancora di più. Dopo solo alcune scene, volevo avvolgere Charlie e Nick in un abbraccio gigantesco.
La cosa sorprendente di questo romanzo grafico è che è così inclusivo perché è razzialmente vario.


è una graphic novel che consiglio? Assolutamente sì!
Presto la Mondadori ci porterà anche il prossimo volume ed io non vedo l'ora! 


Come sempre, vi invito a seguire le ragazze della Squad per leggere le loro opinioni. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Contact Saga: Fear di Eliana Fasani

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un autrice che conoscerete di sicuro sul bookstagram: sto parlando di Eliana Fasani, autrice di Fear, un distopico YA post-apocalittico a dir poco stupendo. AMAZON:  https://amzn.to/3jHSnyE TRAMA: Se l’inaspettato stravolgesse d’un tratto la tua esistenza, a cosa saresti disposto per sopravvivere? A quali valori ti aggrapperesti e quali altri perderebbero invece d’importanza? Liz non si è mai posta domande del genere, perché dovrebbe? La sua vita è all’apparenza perfetta: ha una famiglia che la ama, buoni risultati a scuola ed è la più popolare del suo anno. Ma se accadesse l’impensabile? In un giorno come tanti altri, dal cielo arrivano gli “Esterni” e le loro intenzioni non sono affatto pacifiche. Persi i genitori, Liz dovrà fare una scelta: arrendersi agli invasori o lottare con tutte le sue forze nel tentativo di salvare il fratellino? Rassegnarsi vorrebbe dire diventare burattini nelle mani degli Esterni, mentre opporsi significhere...

Blogtour Loki il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee

Buongiorno lettori! Ieri Alessia ha presentato la figura di Loki nella Mitologia, oggi, collegandomi al suo articolo, vi parlerò della sua figura nel mondo del cinema. Oggi esce finalmente il libro "Loki, il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee.  Insieme alla Squad abbiamo avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo piccolo gioiello e creare un Blogtour dedicato ad esso. Fidatevi, vi piacerà sicuramente e, per chi se lo stesse chiedendo, non è necessario aver visto i film della Marvel perchè non è ancora giunto il momento per Loki di misurarsi con gli Avengers.  AMAZON: https://amzn.to/2TiIDgW CHI è LOKI? Come sapete tutti, Loki, nella mitologia norrena è il dio dell'inganno e dell'astuzia. Ma, anche qui, i miti prendono due strade differenti: da una parte troviamo Loki come compagno di Odino e Thor, colui che aiuta gli dei ad uscire da situazioni scomode grazie alla sua astuzia; dall'altra t...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...