Passa ai contenuti principali

Recensione La fattoria degli animali Di George Orwell- il graphic novel di Odyr



Buon pomeriggio lettori,
Oggi vi parlo di un grande classico: la fattoria degli animali di Orwell.
Ne avevo sentito tanto parlare ma non ho mai avuto l'occasione di leggerlo.
L'11 Giugno, la Oscar Mondadori , ha pubblicato la graphic novel, realizzato dall'autore brasiliano Odyr.

orwell fattoria animali fumetti

TRAMA:
Gli animali di una fattoria, stanchi dei continui soprusi degli esseri umani, decidono di ribellarsi e, dopo avere cacciato il proprietario, tentano di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza. Ben presto, tuttavia, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con l’astuzia, la cupidigia e l’egoismo che li contraddistinguono si impongono in modo prepotente e tirannico sugli altri animali più docili e semplici d’animo. L’acuta satira orwelliana verso il totalitarismo è unita in questo graphic novel alla felicità di tratto e all’inventiva grafica di Odyr, capace di dare nuova vita a uno dei romanzi più celebri e significativi del Novecento.


RECENSIONE:


Partiamo dal fatto che ho amato questo libro! L'ho divorato in venti minuti. Sono scioccata!

George Orwell è uno scrittore straordinario. 
L'origine di questo testo è un allegoria della Rivoluzione Russa del 1917,nata inizialmente come moto per cacciare lo zar e dare una vita migliore, basata sull'equità.
Dunque ogni personaggio rappresenta un personaggio storico:
-MR Jones equivale allo Zar di Nicola II
-il Vecchio Maggiore rappresenta Lenin, colui che sogna un fattoria dove tutti gli animali sono liberi, però, proprio come Lenin, non vedrà mai progredire la Rivoluzione
-Napoleone è l'altro maiale che conduce la rivolta. Dispotico e violento si assicurerà il potere con l'uso della propaganda. Lui rappresenta Stalin.

All'inizio, pensavo che questo libro sarebbe stato dal punto di vista degli animali; su come vengono trattati, come si aspettano di essere trattati e di come l'uomo è crudele nei loro confronti. 
MA! 
Sono stupita di come Orwell critica le manovre politiche e il regime totalitario, usando gli animali per spiegare la natura degli uomini.
Questo libro racconta di come la classe dominante prende in giro la classe operaia, usando le proprie energie e risorse per il proprio piacere. Di come le persone non fanno assolutamente nulla perchè, nonostante tutto, tra il dire e il fare c'è in mezzo il mare...

George Orwell ha tratto temi politici attraverso un romanzo-favola. Gli animali di una fattoria si ribellano alla tirannia umana, assumendo così il controllo della situazione. A detenere il potere sono i maiali, considerati "esseri con un intelligenza superiore" che dopo aver detto “Tutti gli animali sono uguali”, ritrattano che “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri”, fino al finale drammatico in cui i nuovi padroni si alzano su due gambe come quelli vecchi e confermano la terribile verità.
Di qui capiamo la morale della favola: La sete di potere è ciò che avvelena il cuore dell'uomo. Tutte le rivoluzioni, prima o poi, si trasformeranno in una dittatura.
Un altro messaggio che questo libro lancia è quello che l'ignoranza è un arma preziosa a coloro che detengono il potere, poichè possono manipolare il popolo come meglio credono.

Il mio personaggio preferito? Boxer, le tavole a lui dedicate sono intense e cariche di emozioni....è impossibile non affezionarti a lui.

Un grande applauso a Orwell per esser stato in grado di spiegare la psiche umana, il dilemma politico e sociale avvolto nella forma di questa storia.

Le tavole sono meravigliose,le pennellate senza contorni definiti, i colori scuri per momenti di oppressione e quelle tenue per momenti di serenità....Insomma Odyr è riusciuto a cogliere nel segno il vero valore e significato di questo libro.

Consigliato a coloro che amano una buona graphic novel, un libro intenso, con una morale. Un libro attuale che tratta temi che non possiamo ignorare.
Complimenti anche alla Oscar per aver pubblicato un libro così importante e così curato!

VOTI:
COPERTINA:5/5
TRAMA:5/5
TAVOLE:5/5

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...