Passa ai contenuti principali

Recensione Maybe someday di Collen Hoover

 Buongiorno lettori,

oggi vi parlerò del mio primo CoHo. Ringrazio la Leggere Editore per avermi omaggiato con la copia cartacea e per aver scatenato in me la voglia di leggere tutti i libri di questa autrice.





TRAMA:
Sydney Blake, ventenne aspirante musicista, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata di Hunter, il suo meraviglioso ragazzo, e convive con la sua migliore amica Tori. Eppure tutto sembra andare in frantumi quando scopre che Hunter la tradisce proprio con lei. Mentre cerca di rimettere insieme i tasselli della propria esistenza, Sydney capisce di essere attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino di casa. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le regala armonia e vibrazioni. E anche Ridge, malgrado il carattere schivo, non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: avrà finalmente trovato la sua musa? Una storia appassionata e romantica, di amicizia e amore, che vi farà vibrare il cuore come una musica ammaliante.

RECENSIONE:
Questo libro è semplicemente una montagna russa emotiva,alcune parti sono state così dolorose e hanno reso il mio cuore così pesante che dovevo fermarmi, prendere fiato e ricordare a me stessa che stavo leggendo un romanzo.

Non sono una grande fan del trope del tradimento ma, qui, non ho potuto fare a meno di essere coinvolta e desiderare ferventemente il loro "forse un giorno".

Sydney è la protagonista principale: è forte, sarcastica, coraggiosa, gentile, curiosa, un anima che vuole solo la sua indipendenza. Ha deciso di seguire il suo sogno: la  musica. Vive con la sua migliore amica, Tori e ama il suo ragazzo, Hunter. Non abbiamo il tempo ad affezionarci a loro  che la Hoover distrugge il cuore di Syd: Tori e Hunter la tradiscono. A svelarle l'orribile realtà è Ridge, il musicista del balcone davanti. 

Ridge, mi ha folgorata: con la sua spavalderia, il suo senso di Protezione, la sua dolcezza e la sua sensibilità, oltre che compassione, è impossibile non amarlo. Vive di passioni, di vibrazioni, di affinità e, quando Sydney si troverà per strada, lui diventerà anche un cavaliere dell'armatura scintillante. Le offre un posto dove stare e di scrivere delle canzone insieme.

Un bivio che si trasformerà in una strada lastricata di opportunità ed ostacoli.

Questo libro parla di conflitti interiori, di sentimenti prerompenti ed esplosivi, di attrazione mentale e fisico.

L'onestà con cui hanno affrontato i loro sentimenti è spiazzante e la connessione che hanno avuto grazie alla musica è stata pura poesia. Avevano una fusione di menti e cuore...mi è sembrato così naturale, non potevo odiarli affatto e ho persino imparato ad apprezzare la loro storia d'amore.

La musica è il fulcro di questo romanzo:  è emozione, sono parole che provengono dal cuore, è ascoltare con l'anima, è comunicazione.

Una delle cose che mi ha colpito di più è stata che Hoover non ha mai permesso che la storia diventasse sdolcinata o eccessivamente sentimentale. Eppure è riuscita comunque a suscitare tante emozioni.


Colleen Hoover è per me una garanzia. Il suo stile, pulito e incisivo, la sua ironia, la scorrevolezza...voglio, anzi devo, recuperare tutti I suoi libri.
Ad attendermi ora ci sono All your perfects e It ends with us, riuscirà il mio cuore a non soffrire?



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione Ti ho aspettato tanto di Roberta Longo

 Buongiorno lettori, oggi vi parlo del nuovo libro della dolcissima Roberta Longo.  Come sapete adoro i suoi libri e, questo, rientra sicuramente tra i più belli scritti fino a ora. Titolo:Ti ho aspettato tanto  Autrice: Roberta Longo  Editore: Selfpublish  Genere: Contemporary romance  Pagine:315 flessibile 266 rigida  Release date: 01 luglio 2021  Prezzo: ebook 1,69€ in pre-order poi 2,69€  copertina flessibile 10,90€ Copertina rigida 14,90€  TRAMA: Sara e Giorgio si sono conosciuti da bambini e, nonostante siano passati vent'anni, sono ancora inseparabili. Un rapporto che nel tempo per lei è diventato sinonimo di sicurezza, comprensione e felicità, tutto ciò che non ha mai trovato nella sua stessa famiglia. C'è solo una cosa che Sara non ha e nemmeno vuole: l'amore. Peccato che Giorgio la pensi diversamente e abbia scoperto di amare proprio lei. Questo sentimento lo travolge e lo confonde... lo cambia.  E se in passato stare con ...

Blog Tour-personaggi spoiler free- Crescent City di Sarah J.Maas

Buon giorno lettori, oggi vi presenterò i personaggi di "Crescent City-la casa di terra e sangue", il nuovo libro di Sarah J Maas. Attenzione contiene spoiler! TRAMA: Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero deg...

Recensione to bleed a crystal blood di Sarah Parker

 Buongiorno lettori, oggi parliamo della recente uscita Harper Collins, che ringrazio ancora per la copia cartacea e per avermi dato l'occasione di leggere questo romanzo per il GDL. AMAZON: https://amzn.to/47MHGR8 TRAMA: Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i...