oggi vi parlo di una libro a dir poco stupendo, meraviglioso, bellissimo!
Sto parlando di Nevernight di Jay Kristoff.
Ad Aprile scrissi un articolo sul perchè leggere questo libro, ora, in occasione della pubblicazione italiana, vi scrivo la mia opinione.

Figlia di un traditore giustiziato, Mia Corvere è a mala pena capace di scampare con la sua vita alla fallita ribellione di suo padre.
Sola e senza amici, si nasconde in una città costruita sulle ossa di una divinità morta, inseguita dal Senato e dagli ex compagni di suo padre. Ma la sua capacità di parlare con le ombre la conducono fino alla porta di un killer in pensione, e verso un futuro che non avrebbe mai immaginato.
Ora, Mia è un'apprendista dei più mortali assassini in tutta la Repubblica- La Chiesa Rossa.
Se riuscirà a dimostrarsi la migliore tra i suoi compagni in una gara di ferro, veleno e sottili arti, sarà introdotta tra le Lame della Signora del Santo Omicidio, e sarà un passo più vicino alla vendetta desiderata.
Ma un killer si aggira tra le mura della Chiesa, il sanguinario segreto del passato di Mia ritorna a perseguitarla, e un complotto per far crollare l'intera congrega comincia a spiegarsi tra le ombre che Mia ama così tanto.
Se non volete leggere questo libro, fatelo per lui! è un famiglio saggio, simpatico, ironico,divertente, pronto a spalleggiare la nostra protagonista ma anche a fermarla quando ha torto.
L'ambientazione è una delle cose per cui sono rimasta letteralmente affascinata. Nevernight è ambientato in una Venezia/ Roma rinascimentale dove non cala mai la notte grazie a tre Soli.
ATTENZIONE:
Sto parlando di Nevernight di Jay Kristoff.
Ad Aprile scrissi un articolo sul perchè leggere questo libro, ora, in occasione della pubblicazione italiana, vi scrivo la mia opinione.

TRAMA: AMAZON
In una terra dove tre soli non tramontano quasi mai, un apprendista assassino entra a far parte di una scuola di assassini, cercando vendetta contro i poteri di coloro che hanno distrutto la sua famiglia.

Sola e senza amici, si nasconde in una città costruita sulle ossa di una divinità morta, inseguita dal Senato e dagli ex compagni di suo padre. Ma la sua capacità di parlare con le ombre la conducono fino alla porta di un killer in pensione, e verso un futuro che non avrebbe mai immaginato.
Ora, Mia è un'apprendista dei più mortali assassini in tutta la Repubblica- La Chiesa Rossa.
Se riuscirà a dimostrarsi la migliore tra i suoi compagni in una gara di ferro, veleno e sottili arti, sarà introdotta tra le Lame della Signora del Santo Omicidio, e sarà un passo più vicino alla vendetta desiderata.
Ma un killer si aggira tra le mura della Chiesa, il sanguinario segreto del passato di Mia ritorna a perseguitarla, e un complotto per far crollare l'intera congrega comincia a spiegarsi tra le ombre che Mia ama così tanto.
RECENSIONE:
Prima di iniziare questo libro ero abbastanza timorosa che non mi sarebbe piaciuto.
Sentivo solo pareri positivi su questo libro quindi mi son detta: "perchè no?" Iniziamolo.
Tempo di due righe ed ero innamorata.
Jay mi ha conquistata fin dal prologo.
La storia è quella di Mia Corvere, una giovane ragazza di nobili origini che desidera vendicare la morte di suo padre.
Per fare questo diventerà un apprendista assassina presso la Chiesa Rossa (immaginatevi una Hogwards più oscura e più sanguinolento).
In questa scuola apprenderà l'arte della seduzione, l'arte del veleno e l'arte del combattimento.
Non sarà facile per lei.
Per fortuna non sarà sola: con lei c'è sempre Messer Cortese, un gatto ombra che si nutre delle paure della sua padrona.

Voglio un gatto ombra!
Torniamo a Mia.
Mia non è solo una ragazza con nobili origini e non è solo un apprendista assassina, è anche in grado di governare l'oscurità.
Cosa significa?
Questo lo saprete solo leggendo il libro.
Mia è sicuramente la mia anti-eroina preferita. Siamo così abituati a leggere di protagoniste "deboli" o "femministe" o che cercano di essere forti, che quando ci ritroviamo davanti ad una antieroina senza peli sulla lingua, sanguinaria, schietta,volgare, spietata, ci spiazza.
Io l'ho amata, è diventata la mia ossessione. La cosa che più amo di Mia è che non è robotica, è umana. Ha sofferto,vuole vendetta, ma sa anche amare...diciamocelo una sedicenne assassina non userebbe mai un linguaggio signorile. Ed è per questo che la si ama.
L'ambientazione è una delle cose per cui sono rimasta letteralmente affascinata. Nevernight è ambientato in una Venezia/ Roma rinascimentale dove non cala mai la notte grazie a tre Soli.
Che figata eh?
Lo stile di scrittura è una delle cose per cui rimarrete scioccati. Le note a piè pagina sembrano messi lì tanto per, invece no! Sono fondamentali per comprendere meglio l'ambientazione e la storia. Ho detto che lo stile vi avrebbe sorpreso perchè l'autore sembra parlarci in prima persona. Mi spiego meglio: ci sono più punti di vista: quello di Mia e quello di un narratore esterno. Quest'ultimo sembra proprio un amico che abbiamo accanto che ci interrompe durante la lettura e ci spiega un pò di cose.
Tranquilli, non vi darà fastidio. Anzi, finirete per amarlo!
Troviamo Tric, Ahlinn, Jessamine, Carlotta e anche i professori. Jay riesce a descriverli benissimo e
tutti distinguibili tra loro. Ognuno di loro ha una sua storia e un suo ruolo ed è per questo che riesci ad affezionarti ancora di più al libro. Jay è stato un genio! è riuscito ad intersecare più storie, più passati a quelli di Mia.
Il libro è lungo, è articolata, è oscuro, ci sono contenuti sessuali espliciti, un linguaggio volgare ma ne vale la pena.
Questa trilogia è qualcosa di diverso, di bellissimo, di crudo, di innovativo, deve esser letto.
Inutile dirvi che la mia valutazione è più che positiva.
Assolutamente consigliato!
AH Non è un YA!
Però leggetelo lo stesso 😆
Ecco il calendario del review tour:
03 settembre tutti da La Biblioteca di Stefania
03 settembre tutti da La Biblioteca di Stefania
- 05 Settembre tutti da Le Cahier Raye
- 06 Settembre tutti da Tris Bookstagram
- 07 Settembre tutti da What I Like About Books
ATTENZIONE:
Cliccando sui link Amazon citato sopra (e facendo acquisti subito dopo) riceverò da Amazon una piccola commissione in buoni che userò per comprare libri e altro materiale con cui porterò avanti il canale. Non ci sarà nessun costo aggiuntivo per voi e mi aiutereste un sacco usandoli!
Commenti
Posta un commento